17 marzo 2025
Comunicato stampa

Il report ESG di Acronis per il 2024 racconta un anno di impegno verso la crescita sostenibile, la leadership nella Cyber Security e l'impatto sociale

Focalizzandosi su obiettivi a lungo termine, Acronis rafforza l'impegno in ambito ESG e il supporto alle community

nella protezione dati, ha pubblicato il report ESG (Ambiente, Sociale e Governance) per il 2024. Nel 2024, Acronis ha promosso la crescita dell'efficienza ambientale e rafforzato le iniziative ESG per fornire supporto ai partner, migliorare la Cyber Security e contribuire a un futuro più sostenibile. Come organizzazione responsabile in ambito ESG, Acronis è impegnata a garantire crescita sostenibile e Cyber Security avanzata e a contribuire in modo significativo alla tutela dell'ambiente e delle comunità globali.

 

Il report illustra le principali iniziative, tra cui quelle indirizzate alla riduzione delle emissioni di gas serra, al rafforzamento delle misure di sicurezza informatica e all'ampliamento dei programmi sociali a supporto di istruzione, diversità e crescita professionale del personale.

 

Di seguito i punti chiave evidenziati nel report ESG del 2024:

 

Leadership ambientale

·       È stato aggiornato e rivisto l'inventario delle emissioni di gas serra dell'azienda.

·       È stata condotta una valutazione dell'impatto delle emissioni di gas serra derivanti dall'uso delle soluzioni Acronis.

·       È stata condotta un'analisi del rischio per i data center, per valutarne l'impatto ambientale.

·       Sono stati organizzati 23 eventi sull'ambiente, durante i quali sono stati raccolti oltre 2.700 kg di rifiuti per oltre 630 ore di volontariato.

 

Impatto sociale e coinvolgimento dei dipendenti

·       È stato avviato il programma aziendale "Voice of Employees", che ha l'obiettivo di consolidare la cultura aziendale.

·       È stata ampliata la campagna Acronis Cyber Foundation Program Ambassadors, che ha coinvolto oltre 500 dipendenti su 76 progetti, per un totale di circa 3.000 ore di volontariato.

·       Sono stati organizzati 34 incontri per l'iniziativa #CyberWomen, in 10 paesi, con 700 partecipanti.

·       Il programma di mentorship Women in Tech (WIT) è proseguito, con il coinvolgimento di 36 laureate.

·       È stato offerto ulteriore supporto all'istruzione tramite il programma Acronis Cyber Foundation, grazie al quale sono state realizzate sei scuole e aule di informatica.

·       Sono stati introdotti programmi di formazione sulle competenze informatiche in Germania e Bulgaria, promuovendo la crescita professionale della forza lavoro.

 

Impegno costante per la governance e la Cyber Security

·       Sono stati migliorati i programmi di continuità operativa e di valutazione dei fornitori.

·       La Cyber Security è stata rafforzata applicando l'autenticazione a due fattori ai tenant partner.

·       È stata estesa la certificazione ISO sulla sicurezza, e presentata l'unità dedicata Acronis Threat Research Unit (TRU).

·       La formazione sulla sicurezza informatica è stata erogata a livello aziendale.

 

Allineamento con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite

·       Sono state messe in atto iniziative in linea con sette degli obiettivi chiave di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.

·       Le iniziative sono focalizzate sulla riduzione delle disuguaglianze, sulla promozione di un'istruzione di qualità, sull'incremento della parità di genere e sul supporto all'innovazione e alle infrastrutture.

 

"Nel 2024 Acronis ha compiuto progressi significativi in ambito ESG, dal miglioramento della qualità dei dati utilizzati per calcolare le emissioni di gas serra all'avvio di progetti volti a ridurre il nostro impatto ambientale", ha affermato Alona Geckler, Chief of Staff e SVP di Business Operations di Acronis. "Il nostro impegno per il prossimo futuro parte da queste iniziative e punta a migliorare ulteriormente i programmi ESG, anche in stretta collaborazione con i nostri partner, con l'intento di creare un futuro più sostenibile. Continueremo a promuovere un cambiamento positivo attraverso operazioni responsabili e a garantire che i nostri obiettivi di sostenibilità siano in linea con le esigenze della nostra azienda e dell'intero pianeta".

 

Leader nella Cyber Security, Acronis si distingue per l'approccio nativamente integrato alla Cyber Protection. Combinando funzionalità anti-malware basate su AI, backup, disaster recovery e sistemi XDR di rilevamento e risposta estesi (XDR), le soluzioni dell'azienda semplificano la sicurezza e ottimizzano le operazioni. Consolidando più strumenti in un unico prodotto, Acronis riduce le complessità, migliora la scalabilità e aiuta gli MSP a proteggere più clienti in modo efficiente, contenendo così anche l'impatto ambientale.

 

Acronis dispone di una rete globale di oltre 50 data center Acronis Cyber Cloud; nella selezione dei partner, privilegia la sostenibilità. Oltre la metà di queste strutture adotta procedure sostenibili come l'efficienza energetica, certificazioni ISO, policy per i rifiuti elettronici e gestione del rischio climatico; molte strutture aderiscono all'accordo sul clima di iMasons. Vengono inoltre applicati metodi di raffrescamento ecocompatibili, come i sistemi di raffreddamento di acqua e aria con refrigeranti a base d'acqua; un terzo dei fornitori dei data center Acronis ha adottato tecnologie che riducono i refrigeranti nocivi, rafforzando l'impegno dell'azienda verso la sostenibilità.

 

Acronis protegge oltre 750.000 aziende, supporta oltre 20.000 service provider e gestisce più di 50 data center in tutto il mondo. Grazie alle attività di Acronis Threat Research Unit (TRU), nel 2024 Acronis ha identificato 195 milioni di minacce e bloccato 61 milioni di e-mail pericolose.

 

Per ulteriori informazioni, scarica il Report ESG di Acronis per il 2024 qui: https://www.acronis.com/en-us/sustainability-governance/


Informazioni su Acronis:

Acronis, leader globale nella Cyber Protection, fornisce soluzioni che integrano nativamente Cyber Security, protezione dei dati e gestione degli endpoint, progettate per i Managed Service Provider (MSP), le piccole e medie imprese (PMI) e reparti IT aziendali. Le soluzioni di Acronis sono altamente efficienti e progettate per identificare, prevenire, rilevare, rispondere, risolvere e ripristinare dai moderni cyberthreats con un tempo di inattività minimo, garantendo l'integrità dei dati e la continuità aziendale. Grazie alla straordinaria capacità di soddisfare le esigenze degli attuali ambienti IT, eterogenei e distribuiti, Acronis offre agli MSP la soluzione di sicurezza più completa del mercato.

Società svizzera fondata a Singapore nel 2003, Acronis conta 15 sedi in tutto il mondo e dipendenti in oltre 50 paesi. La soluzione Acronis Cyber Protect è disponibile in 26 lingue e in 150 paesi, ed è utilizzata da oltre 21,000 Service Provider per proteggere più di 750,000 aziende. Per ulteriori informazioni, visita il sito www.acronis.com.
Contatti stampa:
Lena Gabdullina
PR Europa, Medio Oriente e Africa