Si affidano ad Acronis
- Supporta tutti i sistemi operativi OT, da XP fino ai più recentiAcronis Cyber Protect offre funzionalità di backup e ripristino anche per i sistemi OT che eseguono versioni obsolete di Windows e Linux e che da tempo sono stati abbandonati dagli altri fornitori di protezione dati.
- Protegge i sistemi OT anche negli ambienti isolatiAcronis assicura la costante operatività dei sistemi OT anche negli ambienti industriali e nelle linee di produzione non connesse a reti esterne per motivi di sicurezza.
- Consente il ripristino locale dei sistemi OT senza l'intervento del team ITAcronis One-Click Recovery permette anche al personale con competenze IT limitate di ripristinare i sistemi OT in pochi minuti e con pochi clic, senza intervento del team IT.
- Rafforza la conformità alle normative per i sistemi OTAcronis Cyber Protect aiuta produttori e fornitori di soluzioni di automazione a soddisfare le rigide normative locali e settoriali, garantendo backup e ripristino conformi e sicuri.
Il personale locale può ripristinare i sistemi OT senza l'aiuto dell'IT e ridurre i tempi di inattività da ore a minuti
- Acronis One-Click Recovery permette a qualsiasi operatore locale, indipendentemente dal livello di competenza IT, di ripristinare un sistema OT guasto anche in ambienti remoti, non assistiti dal personale IT e/o isolati per motivi di sicurezza.
- Acronis One-Click Recovery riduce i tempi di fermo delle linee di produzione causati da malfunzionamenti dei sistemi OT da ore o giorni a pochi minuti, senza richiedere l'intervento diretto del team IT.
- Se necessario, in caso di guasto è possibile replicare i sistemi OT non funzionanti su nuovo hardware con Acronis Universal Restore, consentendo il ripristino rapido in caso di guasto hardware, ad esempio di un'unità disco o di una scheda madre.
Protezione di tutti i sistemi OT da XP fino ai più recenti
Supporto continuo ed esclusivo per le versioni legacy di Windows e Linux da tempo abbandonate dagli altri fornitori di protezione dati.

- Protegge i PC che eseguono applicazioni OT, impedendo che eventuali guasti provochino costosi arresti della linea di produzione in tempo reale
- Mantiene stabili gli ambienti OT grazie al backup e al ripristino anche dei sistemi operativi legacy più datati
- Consente di avviare le operazioni di backup senza interrompere l'attività del sistema OT (compresa l'installazione iniziale)
Copertura ottimale per vari sistemi operativi e hypervisor:
Windows
- Windows Server 2003 SP1, R2 e successivi, 2008/2008 R2, 2012/2012 R2, 2016, 2019, 2022 (tutte le opzioni di installazione eccetto Nano Server)
- Windows Small Business Server 2003/2003 R2, 2008, 2011
- Windows Home Server 2011
- Windows MultiPoint Server 2010, 2011, 2012
- Windows Storage Server 2003, 2008/2008 R2, 2012/2012 R2, 2016
- Windows XP Professional SP1, SP2, SP3
- Windows 7, 8/8.1, 10 (eccetto RT), 11 (tutte le edizioni)
Microsoft Exchange Server
- 2019, 2016, 2013, 2010, 2007
Microsoft SQL Server
- 2022, 2019, 2017, 2016, 2014, 2012, 2008/RT, 2005
MacOS
- OS X Mavericks 10.9, Yosemite 10.10, El Capitan 10.11
- macOS Sierra 10.12, High Sierra 10.13, Mojave 10.14, Catalina 10.15, Big Sur 11, Monterey 12, Ventura 13, Sonoma 14
Hypervisor
- VMware vSphere 4.1, 5.0, 5.1, 5.5, 6.0, 6.5, 6.7, 7.0, 8.0
- Microsoft Hyper-V Server 2022, 2019, 2016, 2012/2012 R2, 2008/2008 R2
- Citrix XenServer/Citrix Hypervisor 8.2 - 4.1.5
- Linux KVM 8 - 7.6
- Scale Computing Hypercore 8.8, 8.9, 9.0
- Red Hat Enterprise Virtualization (RHEV) 3.6-2.2
- Red Hat Virtualization 4.0, 4.1, 4.2, 4.3, 4.4
- Virtuozzo 7.0.14 - 6.0.10
- Virtuozzo Infrastructure Platform 3.5
- Nutanix Acropolis Hypervisor (AHV) da 20160925.x fino a 20180425.x
Linux
- Kernel da 2.6.9 a 5.19
- RHEL 4.x, 5.x, 6.x, 7.x, 8.x*, 9.0*, 9.1*, 9.2*, 9.3*
- Ubuntu 9.10 - 23.04
- Fedora 11 - 31
- SUSE Linux Enterprise Server 10, 11, 12, 15
- Debian 4.x, 5.x, 6.x, 7.0, 7.2, 7.4-7.7, 8.0-8.8, 8.11, 9.0-9.8, 10.x, 11.x
- CentOS 5.x, 6.x, 7.x, 8.x*
- Stream 8*, 9*
- Oracle Linux 5.x, 6.x, 7.x, 8.x*, 9.0*, 9.1*, 9.2*, 9.3*
- CloudLinux 5.x, 6.x, 7.x, 8.x*
- ClearOS 5.x, 6.x, 7.x
- AlmaLinux 8.x*, 9.0*, 9.1*, 9.2*, 9.3*
- Rocky Linux 8.x*, 9.0*, 9.1*, 9.2*, 9.3*
- ALT Linux 7.0
Protezione certificata nel settore
















Acronis è riconosciuta come leader per la resilienza digitale dell'OT dagli analisti di settore:
Funzionalità avanzate di Acronis Cyber Protect per le tecnologie operative (OT)
Cyber Security e protezione dati integrate
Lo stesso agente che fornisce la protezione del ripristino e del backup del sistema OT può offrire anche una serie di funzionalità di Cyber Security, tra cui Active Protection contro il ransomware, antivirus e anti-malware, monitoraggio dell'integrità del disco rigido ed EDR. I backup dei sistemi OT possono essere analizzati per rilevare malware e vulnerabilità e apportare le necessarie correzioni prima di ripristinare i dati.Protezione dei sistemi di front e back-office
Acronis Cyber Protect è in grado di proteggere anche workstation e applicazioni esterne rispetto all'ambiente OT, compresi i sistemi di back-office (ERP, gestione della catena di fornitura, approvvigionamento, pianificazione della produzione, controllo qualità, manutenzione, finanza, contabilità, risorse umane e IT) e i sistemi di front-office (vendite, marketing, servizio clienti e PR).Protezioni aggiuntive basate su cloud
Oltre ad Acronis Management Server distribuito in locale per proteggere l'ambiente OT, è possibile distribuire ulteriori Management Server nel cloud per abilitare i servizi di disaster recovery, proteggere le suite applicative basate su cloud come Microsoft 365 e Google Workspace e utilizzare Acronis Cloud per lo storage sicuro dei backup off-site.Dashboard centralizzata
I metadati dei sistemi OT possono essere trasmessi da Acronis Management Server a un data warehouse centralizzato, monitorati da un Acronis Monitoring Hub ed elaborati da strumenti di monitoraggio, creazione di report e analisi di terze parti.Gestione avanzata e dati forensi
Acronis Cyber Protect può essere utilizzato per le attività di vulnerability assessment, gestione delle patch e per l'inventario dell'hardware e del software dei sistemi OT. I dati forensi archiviati nei backup del sistema OT possono essere utilizzati nelle indagini post-incidente, per migliorare l'incident response e garantire la conformità.Storage di backup flessibile
Acronis Cyber Protect per i sistemi OT fornisce un'ampia varietà di opzioni di storage, tra cui storage locale, dispositivi NAS, SAN e cloud pubblici e cloud privati, incluso Acronis Cloud.
Acronis Cyber Protect OT
Massimizza l'operatività delle linee di produzione con la protezione dei sistemi basati sulle tecnologie operative
Ora con One-Click Recovery
Perché i clienti scelgono Acronis Cyber Protect per la sicurezza e la resilienza delle OT
Serve aiuto?
Domande frequenti
Quali tipi di sistemi OT sono supportati da Acronis?
Acronis Cyber Protect offre funzionalità di backup e ripristino per i sistemi OT in esecuzione su Windows o Linux. Sono inclusi i sistemi OT che operano nelle Zone 2, 3 e 3.5 del Modello Purdue, tra cui, a titolo esemplificativo, i sistemi di controllo e supervisione della Zona 2 (HMI, SCADA e jump server), i sistemi operativi della Zona 3 (server Historian e server I/O) e i sistemi della Zona 3.5 (DMZ di OT/IT), come i server di patch e i mirror Historian. Acronis Cyber Protect è inoltre comunemente utilizzato per la protezione dei sistemi non OT che operano nella Zona 4 (infrastruttura e sistemi di rete aziendali) compresi un'ampia gamma di piattaforme hardware, macchine virtuali, workload cloud, sistemi operativi e applicazioni.Come funziona il processo di backup di Acronis per i sistemi OT?
Per proteggere i sistemi OT in esecuzione su Windows e Linux, Acronis utilizza un'architettura con agente combinata a piani di backup altamente flessibili e personalizzabili. Data l'importanza della stabilità e la diffusa presenza di versioni datate di Windows e Linux nei contesti di produzione in tempo reale, frequentemente le aziende del settore manifatturiero e industriale utilizzano backup dell'immagine per i sistemi OT, eseguiti in automatico almeno una volta al giorno.Il processo di backup Acronis è sicuro e conforme agli standard del settore?
Acronis Cyber Protect offre funzionalità facoltative di crittografia basata su AES-256 per i backup dei sistemi OT in transito e a riposo, indipendentemente dalla modalità e dalla posizione di archiviazione. La crittografia Acronis è conforme anche allo standard FIPS 140-2, il che aiuta le aziende a ottemperare agli standard specifici di settore come IEC 62443 (per i sistemi OT in generale), NERC CIP (per il settore nordamericano dell'energia elettrica) e GxP (per i settori farmaceutico, biotecnologico, dei dispositivi medicali e altri).Con quale frequenza è possibile pianificare i backup Acronis?
I piani di backup di Acronis Cyber Protect offrono un'elevata flessibilità per quanto riguarda la frequenza di esecuzione del backup, che può variare da più volte al giorno a giornaliera, settimanale o mensile. È anche possibile attivare i backup dei sistemi OT automaticamente in risposta a eventi specifici come il riavvio del sistema OT o il rilevamento di un blocco danneggiato su un'unità disco rigido, che spesso segnala un imminente guasto dell'unità.Come vengono archiviati e protetti i backup Acronis dei sistemi OT?
Acronis Cyber Protect fornisce una vasta gamma di opzioni di storage di backup per i sistemi OT: una partizione sicura sul disco rigido; hardware di storage in locale, collegato direttamente tramite SATA o USB); storage di rete locale (dispositivi NAS o SAN); cloud storage privato o pubblico e Acronis Cloud, la nostra rete di data center globale e sicura. Per utilizzare Acronis Cyber Protect non è necessaria una connessione a una rete; molte aziende dei comparti manifatturiero e industriale utilizzano Acronis per la protezione dei sistemi OT in ambienti isolati.Acronis può eseguire operazioni di backup e test sui sistemi OT senza influire sulla produzione in tempo reale?
Acronis Cyber Protect è progettato per eseguire il backup dei sistemi OT senza interrompere le operazioni di produzione in tempo reale. Per eseguire i backup, infatti, non è necessario pianificare un'interruzione operativa o riavviare i sistemi OT. Anche l'installazione iniziale dell'agente di backup Acronis può essere eseguita su un sistema OT senza interromperne l'esecuzione né richiederne il riavvio.Acronis può eseguire ripristini granulari o ripristini completi dei sistemi OT?
Acronis Cyber Protect offre numerose tipologie di backup che soddisfano le esigenze di protezione dati più disparate tra cui backup dell'immagine completa, backup a livello di file, backup incrementale e backup differenziale, tutti con funzionalità avanzate di controllo delle versioni.Quali sono le architetture di distribuzione supportate da Acronis?
Acronis Cyber Protect offre opzioni di distribuzione flessibili. L'opzione di distribuzione on-premise, con Acronis Management Server installato su un hardware o su una macchina virtuale nello stesso sito dei sistemi protetti, è la più diffusa negli ambienti OT e particolarmente apprezzata negli ambienti air-gap. Altre opzioni di distribuzione includono la distribuzione su cloud, che prevede l'esecuzione di Acronis Management Server su una macchina virtuale in hosting in Acronis Cloud, e la distribuzione ibrida, che si avvale di server di gestione Acronis basati su cloud e su infrastrutture locali, in modo che alcuni backup di sistema rimangano in sede consentendo allo stesso tempo di utilizzare le opzioni di cloud storage, disaster recovery e archiviazione immutabile.Che cos'è la regola del backup 3-2-1 e come si applica ai sistemi OT?
La regola del backup 3-2-1 è una procedura ampiamente consigliata per la protezione dei dati, anche negli ambienti OT. Raccomanda la conservazione di tre copie di backup (inclusa quella del sistema di produzione principale) su almeno due tipi di supporto di storage differenti, con una copia archiviata off-site. Le tre copie dei dati proteggono da una vasta serie di potenziali malfunzionamenti del sistema, ad esempio guasti hardware, attacchi informatici ed errori umani, incrementando la possibilità di ripristinare una copia dallo storage locale o off-site. L'utilizzo di due tipi di supporti di storage diversi riduce al minimo l'impatto della perdita di un tipo di supporto, ad esempio nel caso di un attacco ransomware che si propaga a tutti i dispositivi di storage locali che riesce a trovare online, ma che non può influire sui supporti offline come le unità a nastro. Archiviare una copia del backup off-site preserva le funzionalità di ripristino anche in caso di un'emergenza locale, come un incendio o un'alluvione. Considerato il costo elevato dei tempi di fermo delle linee produttive, la regola 3-2-1 è una delle procedure raccomandate per la protezione dei sistemi OT.
Il browser non è supportato.
Il nuovo sito web non è compatibile con questa versione del browser. Il problema può essere risolto facilmente. Per visitare il sito web completo, è infatti sufficiente aggiornare ora il browser.