Introduzione e riepilogo
Il report
illustra un quadro
globale basandosi su oltre un milione
di endpoint singoli distribuiti in tutto il mondo e si concentra su 15 paesi chiave. La maggior parte delle statistiche prese in esame riguarda le minacce ai sistemi operativi Windows, che sono molto più diffuse
rispetto a quelle
ai sistemi macOS
e Linux.
Conclusioni principali
• Nell'ultimo trimestre
del 2023, i paesi più colpiti dagli attacchi malware
sono Singapore, Spagna
e Brasile.
•
Nello stesso periodo,
Acronis ha bloccato
quasi 28 milioni
di URL sugli endpoint, un calo del 36% rispetto
al quarto trimestre del 2022.
• Il 33,4% di tutte le e-mail
ricevute è spam e l'1,5%
di queste contiene
malware o link di phishing.
• Ogni esemplare
di malware circola
in media per 2,1 giorni
prima di scomparire.
•
Nel quarto trimestre
del 2023 sono stati resi pubblici 1.353 casi di ransomware. LockBit,
Play e ALPHV sono tra i gruppi che hanno maggiormente contribuito. A dicembre è stato molto
attivo il gruppo
di ransomware Toufan,
con 91 vittime.
Per saperne di più, leggete il rapporto.