You are on United States + Canada website. Select another region to view location-specific content
United States
English
Select another region
Scegli la regione e la lingua
- Americhe
- Asia-Pacifico
- Europa, Medio Oriente e Africa
La gestione delle patch è il processo d'identificazione, acquisizione, test e applicazione di aggiornamenti software ai sistemi operativi (OS) e alle applicazioni. Questi aggiornamenti correggono le vulnerabilità di sicurezza, i bug e a volte migliorano le prestazioni. Per gli MSP, la gestione delle patch garantisce che i sistemi dei clienti rimangano sicuri, conformi e affidabili.
L'aggiornamento manuale di decine o centinaia di sistemi dei clienti richiede tempo e può comportare errori. Il software di gestione delle patch automatizzata semplifica questa attività, aiutando gli MSP a ridurre i rischi e a migliorare l'efficienza operativa. Inoltre, consente di soddisfare gli standard di conformità che richiedono i sistemi aggiornati.
Gli attacchi informatici spesso sfruttano vulnerabilità note per le quali esistono già delle patch. Con l'automazione della distribuzione delle patch, il software che le applica consente di chiudere queste falle prima che chi attacca possa sfruttarle. Si tratta di uno dei modi più efficaci per ridurre i rischi informatici e garantire che i clienti rimangano protetti.
Cerca applicazione delle patch per Windows OS e app di terze parti, automazione della scoperta e della distribuzione delle patch, pianificazione flessibile e controllo del riavvio, creazione di report e gestione multiclient centralizzata. Anche l'integrazione nativa con gli strumenti di RMM e di cybersecurity è importante per garantire l'integrità e l'ottimizzazione delle operazioni.
Acronis Cyber Protect Cloud, tramite Acronis RMM, fornisce una gestione automatica delle patch per i sistemi Windows. Include valutazioni delle vulnerabilità integrate, approvazione automatica, politiche d'implementazione flessibili e applicazione sicura delle patch con backup pre-patch. Il tutto gestito da una singola console, per supportare in modo efficiente più clienti.
Acronis RMM attualmente supporta la gestione delle patch solo per Windows OS. Ciò include gli aggiornamenti del sistema operativo Windows e l'applicazione automatica delle patch per oltre 320 applicazioni di terze parti per Windows.
Acronis RMM si distingue da altre soluzioni di gestione delle patch per MSP offrendo una profonda integrazione all'interno di una piattaforma MSP completa che include la sicurezza informatica, il backup, il disaster recovery e il PSA, tutti gestiti attraverso una singola console e da un singolo agente. Utilizza un motore di applicazione delle patch proprietario e affidabile, anziché fare affidamento su componenti open source, garantendo maggiore stabilità e controllo. Acronis è leader anche nella copertura delle applicazioni di terze parti per Windows, con supporto per l'applicazione automatica delle patch per oltre 320 delle applicazioni più comunemente usate. Grazie a funzionalità come l'applicazione sicura delle patch, l'esecuzione sicura degli script di patching e la distribuzione delle patch collegate a valutazioni delle vulnerabilità, Acronis offre agli MSP una soluzione di gestione delle patch più completa, sicura ed efficiente.
Sì. Acronis RMM applica automaticamente le patch a oltre 320 applicazioni di terze parti per Windows, come browser Web, lettori PDF e strumenti di comunicazione. Ciò riduce l'impegno manuale e garantisce che il software installato su tutti i sistemi dei clienti sia aggiornato e sicuro.
Acronis include una funzionalità di backup pre-aggiornamento che crea un backup dell'immagine completa prima di applicare le patch. Se una patch non funziona o causa problemi al sistema, è possibile eseguire il rollback allo stato consolidato in precedenza, riducendo al minimo l'interruzione operativa e i rischi.
Acronis utilizza il Common Vulnerability Scoring System (CVSS) per valutare le vulnerabilità come “critiche” o “alte”. Ciò consente agli MSP di stabilire le priorità di applicazione delle patch in base alla gravità, garantendo che le vulnerabilità più urgenti siano risolte per prime.
Sì, gli amministratori possono creare piani di protezione personalizzati da destinare a specifici dispositivi o definire criteri per l'applicazione delle patch in base alla gravità, al tipo di dispositivo o allo stato di approvazione. Questa flessibilità garantisce l'applicazione ottimale delle patch senza interruzioni operative.
L'applicazione automatica delle patch consente agli amministratori di programmare le distribuzioni delle patch durante le ore non lavorative per evitare interruzioni della produttività. È inoltre possibile configurare finestre di manutenzione personalizzate per garantire un funzionamento regolare.
Il browser non è supportato.
Il nuovo sito web non è compatibile con questa versione del browser. Il problema può essere risolto facilmente. Per visitare il sito web completo, è infatti sufficiente aggiornare ora il browser.