Si applica a: Windows, Linux
Restringe l'ora di avvio di un'attività di backup ad un intervallo specificato.
Esempio
Una società utilizza diverse posizioni nella stessa NAS (Network Attached Storage) per il backup di server e dati utente. La giornata lavorativa inizia alle 8:00 e termina alle 17:00 . I dati utente devono essere sottoposti a backup non appena l'utente si disconnette, ma non prima delle 16:30 e non dopo le 22:00 . Tutti i giorni alle 23:00 viene eseguito il backup di tutti i server della società. Pertanto, i dati di tutti gli utenti devono essere preferibilmente sottoposti a backup prima di quest'ora, al fine di liberare la larghezza di banda. Mediante la definizione del limite superiore alle 22:00 , si suppone che il backup dei dati utente non richieda più di un'ora. Se un utente è ancora connesso entro l'intervallo specificato di tempo oppure si disconnette in qualsiasi altro momento, non effettuare il backup dei dati utente, ad esempio, ignorare l'esecuzione dell'attività.
Di conseguenza,
(1) se l'utente si disconnette tra le 16:30:00 e le 22:00:00 , l'attività di backup verrà avviata subito dopo la disconnessione.
(2) se l'utente si disconnette in qualsiasi altro momento, l'attività verrà ignorata.
Cosa fare se...
Cosa succede se un'attività viene pianificata per l'esecuzione ad una determinata ora che non rientra nell'intervallo di tempo specificato?
Ad esempio:
In tal caso, se e quando l'attività verrà eseguita dipende dalle condizioni di avvio dell'attività: