Esempio GFS 3

Si supponga che il piano di backup abbia le seguenti opzioni del nastro:

Queste opzioni definiscono lo schema di rotazione del nastro, ovvero quello classico per GFS. La figura mostra l'inizio dello schema di rotazione che utilizza 8 nastri per i backup quotidiani, 6 nastri per i backup settimanali e 13 nastri per i backup mensili (13 cicli di quattro settimane in un anno) nel caso analizzato. Inoltre è necessario un nastro per il backup successivo. Nel complesso, questo schema di rotazione, combinato con le opzioni, necessita di 28 nastri.

Per ripristinare i dati sono necessari un nastro per il backup completo, due nastri per il backup differenziale e due o tre nastri per il backup incrementale.

Lo schema presenta i vantaggi seguenti:

Il principale svantaggio è costituito dal gran numero di nastri necessari utilizzati per il 5-10%.

Se è necessario conservare un backup quotidiano per una settimana (4 backup) e un backup settimanale per un mese (4 backup), il numero complessivo di nastri necessari sarà uguale a 4+4+13+1 = 22.