Acronis Backup & Recovery 10 Agent for Linux consente di accedere a questi volumi e di eseguirne il backup e il ripristino se eseguito in Linux con kernel 2.6.x o in un supporto di avvio basato su Linux.
Backup (GUI)
Nella GUI di Acronis Backup & Recovery 10, i volumi logici vengono visualizzati in Volumi dinamici e GPT al termine dell'elenco dei volumi disponibili per il backup.
Per eseguire il backup di tutti i dischi disponibili, specificare tutti i volumi logici oltre ai volumi di base che non ne fanno parte. Questa è la scelta predefinita quando viene aperta la pagina Creazione piano di backup.
I volumi di base inclusi nei volumi logici sono visualizzati nell'elenco con l'indicazione Nessuno nella colonna File system. Se sono stati selezionati questi volumi, il programma eseguirà il loro backup settore per settore. Normalmente non occorre.
Ripristino
Quando vengono ripristinati volumi logici, sono disponibili due opzioni:
Questa opzione è disponibile sia dal sistema operativo che dal supporto di avvio.
Questa opzione è utile nei seguenti casi:
Un sistema ripristinato dal backup di un volume logico in un disco MBR di base non può avviarsi perché il kernel tenta di montare il file system radice nel volume logico. Per avviare il sistema, modificare la configurazione del caricatore e /etc/fstab, in modo che non venga usato il LVM e riattivare il caricatore di avvio.
Questo avviene quando viene eseguito un ripristino bare metal o su un computer con una struttura dei volumi diversa. La struttura dei volumi logici può essere creata automaticamente al momento del ripristino, se è stata salvata nel backup.
Questa opzione è disponibile solo con il supporto di avvio.
Per istruzioni dettagliate sul ripristino di volumi logici, vedere Ripristino di periferiche MD e volumi logici.
Un collegamento utile: