Una strategia di backup può essere applicata a entrambi i computer, Windows e Linux.
Per creare una strategia di backup, effettuare i seguenti passaggi.
Informazioni generali
Nome strategia
[Facoltativo] Immettere un nome univoco per la strategia di backup. Un nome scelto specificamente consente di identificare la strategia fra le altre.
Tipo di origine
Selezionare il tipo di elementi da destinare al backup: Disco/volumi o File.
Se necessario, è possibile modificare le credenziali dell'account della strategia. Per accedere a questa opzione, selezionare la casella di controllo Visualizzazione avanzata.
Commenti sulla strategia
[Facoltativo] Immettere una descrizione della strategia di backup. Per accedere a questa opzione, selezionare la casella di controllo Visualizzazione avanzata.
[Facoltativo] Immettere un'etichetta di testo per i computer di cui eseguire il backup. L'etichetta può essere utilizzata per identificare il computer o il gruppo di computer in diverse situazioni. Per accedere a questa opzione, selezionare la casella di controllo Visualizzazione avanzata.
Elementi del backup
Elementi da destinare a backup
Specificare gli elementi di dati da destinare al backup su ciascun computer in cui verrà distribuita la strategia. In ciascuno dei computer, l'agente troverà gli elementi di dati che utilizzano le regole specificate dall'utente. Ad esempio, se la regola di selezione è [Tutti i volumi], tutto il computer verrà sottoposto a backup.
[Facoltativo] Fornire le credenziali per i dati di origine se l'account delle strategie di backup non dispone delle autorizzazioni di accesso ai dati. Per accedere a questa opzione, selezionare la casella di controllo Visualizzazione avanzata.
[Facoltativo] Impostare le esclusioni per i tipi specifici di file di cui non si desidera eseguire un backup. Per accedere a questa opzione, selezionare la casella di controllo Visualizzazione avanzata.
Posizione del backup
Specificare il percorso della posizione in cui verrà conservato l'archivio di backup e il nome dell'archivio. Si consiglia un nome archivio univoco all'interno della posizione. La posizione deve essere disponibile quando il server di gestione avvia la distribuzione dei criteri.
[Facoltativo] Fornire le credenziali per i dati di origine se l'account delle strategie di backup non dispone delle autorizzazioni per la posizione. Per accedere a questa opzione, selezionare la casella di controllo Visualizzazione avanzata.
Commenti archivio
[Facoltativo] Immettere i commenti nell'archivio. Per accedere a questa opzione, selezionare la casella di controllo Visualizzazione avanzata.
Come eseguire il backup
Specificare il momento e la frequenza di backup dei dati, definire la durata di conservazione degli archivi di backup creati nella posizione selezionata, importare una pianificazione per la procedura di pulizia dell'archivio. Usare degli schemi di backup ottimizzati e noti, quali Grandfather-Father-Son e Torre di Hanoi, creare uno schema di backup personalizzato oppure eseguire il backup dei dati una volta sola.
Convalida dell'archivio
Quando convalidare
[Facoltativo] Definire quando e con quale frequenza eseguire la convalida e se convalidare l'intero archivio o l'ultimo backup nell'archivio.
Opzioni di backup
Impostazioni
[Facoltativo] Configurare i parametri dell'operazione di backup, ad esempio i comandi pre-post backup, la larghezza di banda di rete massima allocata per il flusso di backup oppure il livello di compressione dell'archivio di backup. Se non viene effettuata alcuna azione in questa sezione, verranno utilizzati i valori predefiniti impostati nel server di gestione.
Dopo avere modificato il valore predefinito di tutte le impostazioni, verrà visualizzata una nuova riga che visualizza il valore appena impostato. Lo stato dell'impostazione passa da Predefinito a Personalizzato. Se l'impostazione viene modificata di nuovo, la riga visualizzerà il nuovo valore, a meno che questo corrisponda al valore predefinito. Quando viene impostato il valore predefinito, la riga scompare e vengono visualizzate sempre solo le impostazioni diverse dai valori predefiniti nella sezione della pagina Crea strategia di backup.
Per reimpostare tutte le impostazioni sui valori predefiniti, fare clic su Ripristina allo stato predefinito.
Durante l'operazione di backup, le opzioni di backup predefinite registrate del computer vengono ignorate.
Converti in VM
Si applica a: Backup del disco/volume
Non ha effetto nei computer in cui è in esecuzione Linux
Se viene impostata una conversione regolare, si otterrà una copia del server o della workstation in una macchina virtuale che può essere attivata immediatamente nel caso in cui la macchina originale non funzioni. La conversione può essere eseguita da qualsiasi computer registrato nel server di gestione per cui sia presente l'agente Acronis Backup & Recovery 10 con la funzionalità corrispondente. L'archivio deve essere memorizzato in una posizione condivisa, ad esempio una cartella di rete o un deposito gestito, in modo che il computer selezionato sia in grado di accedere all'archivio stesso.
Quando eseguire la conversione
[Facoltativo] Specificare se eseguire la conversione di ogni backup completo, incrementale o differenziale o se eseguire la conversione dell'ultimo backup creato in base a una pianificazione. Specificare la pianificazione della conversione, se necessario.
Specificare il computer che eseguirà la conversione. Nel computer deve essere installato Acronis Backup & Recovery 10 Agent for Windows, Agent for ESX/ESXi o Agent for Hyper-V.
Selezionare il tipo e la posizione della macchina virtuale risultante. Le opzioni disponibili dipendono dall'host selezionato nel passaggio precedente.
Scegliere la posizione di archiviazione nel server di virtualizzazione o la cartella in cui inserire i file della macchina virtuale.
Macchine virtuali risultanti
Specificare il nome delle macchine virtuali da creare. Il nome predefinito è costituito da variabili che riflettono il nome della strategia e quello della macchina di cui verrà eseguito il backup. È possibile aggiungere suffissi al nome, ma non è possibile eliminare variabili poiché a ogni macchina virtuale deve essere associato un nome univoco e distinto.
Cartella in VMware vCenter
Se il server di gestione è integrato con vCenter Server, le macchine virtuali derivanti verranno visualizzate nella cartella Backup Acronis in vCenter. È possibile specificare una sottocartella per le macchine derivanti dall'esecuzione della strategia.
Dopo avere eseguito tutti i passaggi richiesti, fare clic su OK per creare le strategie di backup.