Un piano di backup può avere uno dei seguenti stati: Errore; Avviso; OK.
Lo stato di un piano di backup deriva dai risultati dell'ultima esecuzione delle attività del piano.
|
Stato |
Come viene determinato |
Come viene gestito |
1 |
Errore |
Almeno un'attività non è riuscita. Altrimenti, vedere 2. |
Identificare le attività non riuscite -> Controllare il registro delle attività per scoprire il motivo dell'esito negativo, quindi effettuare una o più operazioni di seguito indicate:
Quando viene creato un criterio o un piano di backup, l'amministratore può attivare l'opzione di interruzione dell'esecuzione del piano di backup non appena il relativo stato diventa Errore. L'esecuzione del piano di backup può essere ripristinata utilizzando il pulsante Riavvia. |
2 |
Avviso |
Almeno un'attività è riuscita con avvisi. Altrimenti, vedere 3. |
Visualizzare il registro per leggere gli avvisi -> [facoltativo] Eseguire azioni per evitare avvertimenti o esiti negativi in futuro. |
3 |
OK |
Tutte le attività sono state completate correttamente. |
Nessuna azione necessaria. Tenere presente che un piano di backup può essere OK nel caso in cui nessun'attività sia stata ancora avviata o alcune attività siano interrotte o in fase di arresto. Tali situazioni sono considerate normali. |