Le seguenti impostazioni avanzate sono disponibili quando si definisce una pianificazione giornaliera, settimanale o mensile nell'ambito di una strategia di backup.
Usa Wake-On-LAN
Quando questa opzione è abilitata, il server di gestione Acronis Backup & Recovery 10 utilizzerà la funzionalità Wake-on-LAN (WOL) per attivare le macchine registrate spente nel momento in cui è stato pianificato l'avvio di un'attività di backup, pulizia o convalida. Se l'attività di backup su ciascuna macchina inizia in ritardo (vedere l'impostazione successiva), il server di gestione attiverà le macchine tenendo conto di tale ritardo.
Prima di utilizzare questa impostazione, assicurarsi di aver abilitato la funzionalità Wake-on-LAN sulle macchine registrate. La configurazione del sistema di base input/output system (BIOS) della macchina, la configurazione dell'adattatore di rete e la configurazione del sistema operativo devono permettere di attivare le macchine dallo stato di spento, conosciuto anche come stato S5 o G2.
Distribuisci l'ora di avvio nella finestra dell'ora
Quando è disponibile questa impostazione, l'attività di backup su ciascuna macchina registrata inizierà con un ritardo specifico rispetto all'ora di avvio impostata nella strategia. In questo modo, gli orari effettivi di avvio delle attività verranno distribuiti all'interno di un intervallo di tempo.
Per evitare un sovraccarico di rete, si potrebbe voler utilizzare questa impostazione durante la creazione di una strategia di backup per eseguire il backup di più macchine in una rete.
I valori di ritardo variano da zero al valore di ritardo massimo specificato e sono determinati in base al metodo di distribuzione scelto.
Il valore di ritardo per ciascuna macchina è determinato quando la strategia viene distribuita sulla macchina e rimane invariato fino a quando non la strategia criterio e il valore di ritardo massimo verranno modificati.
Eventuali condizioni saranno verificate all'avvio effettivo dell'attività su ciascuna singola macchina.
I seguenti esempi illustrano questa impostazione.
Esempio 1
Supponiamo che l'utente stia implementando un criterio di backup su tre macchine diverse con la seguente pianificazione:
Esegui l'attività: Giornalmente
Una sola volta alle ore: 09:00:00.
Distribuisci l'ora di avvio all'interno della finestra dell'ora
Ritardo massimo: 1 ora.
Metodo di distribuzione: Casuale.
L'ora di avvio dell'attività su ciascuna macchina quindi può essere inclusa tra le 09.00.00 e le 09:59:59 per esempio:
Prima macchina: Ogni giorno alle 09:30:03.
Seconda macchina: Ogni giorno alle 09:00:00.
Terza macchina: Ogni giorno alle.
Esempio 2
Supponiamo che l'utente stia implementando un criterio di backup su tre macchine diverse con la seguente pianificazione:
Esegui l'attività: Giornalmente
Ogni: 2 ore Dalle: 09:00: Alle: 11:00:00.
Distribuisci l'ora di avvio all'interno della finestra dell'ora
Ritardo massimo: 1 ora.
Metodo di distribuzione: Casuale.
L'ora della prima esecuzione dell'attività su ciascuna macchina quindi può essere inclusa tra le 09:00:00 e le 09:59:59 ; l'intervallo tra la prima e la seconda esecuzione è esattamente di due ore, ad esempio:
Prima macchina: Ogni giorno alle 09:30:03 e alle 11:30:03.
Seconda macchina: Ogni giorno alle ore 09:00:00 e alle 11:00:00.
Terza macchina: Ogni giorno alle ore 09:59:59 e alle 11:59:59.
Per specificare le impostazioni avanzate