Per eseguire qualsiasi operazione con un archivio, occorre innanzitutto selezionarlo. Se l'archivio è protetto con una password, verrà richiesto di digitarla.
Tutte le operazioni descritte di seguito vengono eseguite facendo clic sui pulsanti corrispondenti della barra degli strumenti. Inoltre, è possibile accedere a queste operazioni dalla barra [Nome archivio] (nel riquadro Azioni e strumenti) e dall'elemento azioni [Nome archivio] del menu principale rispettivamente.
Le seguenti linee guida consentono di eseguire delle operazioni con archivi contenuti in un deposito.
Elenco |
azioni |
Convalidare un archivio |
Fare clic su La pagina Convalida verrà aperta con l'archivio preselezionato come origine. La convalida di un archivio convaliderà tutti i backup dell'archivio. |
Esportare un archivio |
Fare clic su Verrà visualizzata la pagina Esporta con l'archivio preselezionato come origine. L'esportazione di un archivio determina la creazione di un duplicato dell'archivio con tutti i relativi backup nella posizione specificata. |
Eliminare un singolo archivio o più archivi |
Il programma raddoppia la selezione nella finestra Eliminazione backup che presenta delle caselle di controllo per ciascun archivio e per ciascun backup. Rivedere la selezione e correggere se necessario (selezionare le caselle di controllo degli archivi desiderati), quindi confermare l'eliminazione. |
Eliminare tutti gli archivi nel deposito |
Tenere presente che se dono stati applicati dei filtri all'elenco depositi, verrà visualizzata solo una parte del contenuto del deposito. Assicurarsi che il deposito non contenga archivi che è necessario mantenere prima di avviare l'operazione. Fare clic su Il programma raddoppia la selezione nella nuova finestra che presenta delle caselle di controllo per ciascun archivio e per ciascun backup. Rivedere la selezione e correggere se necessario quindi confermare l'eliminazione. |