Selezione di dischi e volumi

Per specificare dischi o volumi da sottoporre a backup

  1. Selezionare le caselle di controllo per i dischi e/o i volumi di cui eseguire il backup. È possibile selezionare una serie casuale di dischi e volumi.

    Se il sistema operativo utilizzato e il relativo caricatore risiedono su volumi diversi, includere sempre nel backup entrambi i volumi. I volumi, inoltre, devono essere ripristinati insieme, altrimenti il rischio che il sistema operativo non sia in grado di avviarsi è elevato.

    In Linux, i volumi logici e le periferiche MD vengono visualizzati in Dinamici e GPT. Per ulteriori informazioni sul backup di tali volumi e periferiche, consultare “Backup di volumi LVM e periferiche MD (Linux)”.

  2. [Facoltativo] Per creare una copia esatta di un disco o di un volume a livello fisico, selezionare la casella di controllo Backup settore per settore. Il backup derivante avrà le stesse dimensioni del disco sottoposto a backup (se l'opzione Livello di compressione è impostata su Nessuno). Utilizzare il backup settore per settore per eseguire il backup di unità con file system non riconosciuti o non supportati e altri formati di dati proprietari.
  3. Fare clic su OK.
Cosa viene archiviato dal backup del disco o di un volume?

Per i file system supportati, con la disattivazione dell'opzione settore per settore il backup di un disco o un volume archivia solo i settori contenenti dati. Questa procedura riduce le dimensioni del backup finale e snellisce le operazioni di backup e ripristino.

Windows

Il file swap (pagefile.sys) e il file che conserva il contenuto della RAM quando il computer va in ibernazione (hiberfil.sys) non sono sottoposti a backup. Dopo il ripristino, i file verranno ricreati nella posizione appropriata con dimensioni zero.

Il backup di un volume archivia tutti gli altri file e cartelle del volume selezionato, indipendentemente dai loro attributi (inclusi i file di sistema e nascosti), il registro di avvio, la tabella di allocazione dei file (FAT) se presente, la cartella radice e la traccia zero del disco rigido con il record di avvio principale (MBR). Il codice di avvio dei volumi GPT non è sottoposto a backup.

Un backup del disco archivia tutti i volumi del disco selezionato (inclusi i volumi nascosti, quali le partizioni di manutenzione del fornitore) e la traccia zero con il record di avvio principale.

Linux

Un backup di volume archivia tutti i file e le cartelle del volume selezionato indipendentemente dai relativi attributi, un record di avvio e il superblocco del file system.

Un backup del disco archivia tutti i volumi del disco e la traccia zero con il record di avvio principale.