L'unità di pianificazione Acronis aiuta l'amministratore ad adattare i piani di backup alle attività giornaliere della società e alle esigenze di ciascun dipendente. Le attività dei piani verranno avviate sistematicamente mantenendo i dati importanti protetti in modo sicuro.
La pianificazione è disponibile quando si crea un piano di backup con uno dei seguenti schemi di backup: Semplice, Personalizzato o Torre di Hanoi. la pianificazione può essere impostata anche per le attività di convalida.
L'unità di pianificazione utilizza l'ora locale del computer in cui è presente il piano di backup. Prima della creazione di una pianificazione, accertarsi che le impostazioni di data e ora del computer siano corrette.
Pianificazione
Per definire quando un'attività deve essere eseguita, è necessario specificare uno o più eventi. L'attività verrà avviata non appena si verifica uno qualsiasi degli eventi. Nella tabella seguente sono elencati gli eventi disponibili nei sistemi operativi Windows e Linux.
Evento |
Windows |
Linux |
Ora: Giornaliero, Settimanale, Mensile |
+ |
+ |
Tempo trascorso dal completamento dell'ultimo backup riuscito (specificare la durata) |
+ |
+ |
Accesso dell'utente (tutti gli utenti, utente corrente, specificare l'account dell'utente) |
+ |
- |
Disconnessione dell'utente* (tutti gli utenti, utente corrente, specificare l'account dell'utente) *Lo spegnimento non è uguale alla disconnessione. L'attività non verrà eseguita allo spegnimento del sistema. |
+ |
- |
Avvio del sistema |
+ |
+ |
Modifica dello spazio disponibile (specificare la quantità di modifica dello spazio disponibile sui volumi selezionati per il backup o contenenti i dati per il backup selezionato) |
+ |
- |
Un evento nel registro eventi di Windows (specificare i parametri dell'evento) |
+ |
- |
Con avviso di Acronis Drive Monitor |
+ |
- |
Condizione
Soltanto per le operazioni di backup, è possibile specificare una o più condizioni in aggiunta agli eventi. Quando si verifica uno qualsiasi degli eventi, l'unità di pianificazione verifica la condizione e, se tale condizione è soddisfatta, esegue l'attività. In caso di più condizioni, è necessario che tutte vengano soddisfatte contemporaneamente per consentire l'esecuzione dell'attività. Nella tabella seguente sono elencate le condizioni disponibili nei sistemi operativi Windows e Linux.
Condizione: eseguire l'attività soltanto se |
Windows |
Linux |
L'utente è inattivo (uno screen saver è in esecuzione oppure il computer è bloccato) |
+ |
- |
Host della posizione non disponibile |
+ |
+ |
L'ora di esecuzione dell'attività rientra nell'intervallo di tempo specificato |
+ |
+ |
Tutti gli utenti sono disconnessi |
+ |
- |
Il periodo di tempo specificato è trascorso dall'ultimo backup completato correttamente |
+ |
+ |
Il comportamento dell'unità di pianificazione, qualora l'evento si verifichi ma la condizione (o una qualsiasi delle varie condizioni) non viene soddisfatta, viene definito dall'opzione di backup Condizioni di avvio dell'attività.
Cosa fare se...
L'evento verrà ignorato.
L'evento verrà ignorato.
Se il ritardo di un backup diventa rischioso, è possibile forzare la condizione (comunicare agli utenti di disconnettersi) oppure eseguire l'attività manualmente. Per gestire automaticamente questa situazione, è possibile impostare l'intervallo di tempo dopo il quale l'attività verrà eseguita indipendentemente dalla condizione.