Questa opzione è efficace per i sistemi operativi Windows e Linux e i supporti riavviabili.
Questa operazione definisce come può essere suddiviso un backup.
L'impostazione predefinita è: Automatica.
Sono disponibili le seguenti impostazioni.
Automatica.
Con questa impostazione, Acronis Backup & Recovery 11 agirà come segue.
Viene creato un singolo file di backup se il file system del disco di destinazione permette la dimensione stimata del file.
Il backup sarà diviso automaticamente in diversi file se il sistema del file del disco di destinazione non permette la dimensione stimata del file. Ciò potrebbe succedere quando il backup è posizionato su file system FAT16 e FAT32 che hanno un limite delle dimensione file di 4 GB.
Se il disco di destinazione viene eseguito nello spazio libero durante la creazione del backup, l'attività inserisce lo stato Richiesta interazione. E' possibile liberare spazio aggiuntivo e riprovare l'operazione. Se si effettua questa operazione, il backup risultante sarà diviso in parti create prima e dopo aver riprovato.
L'attività inserirà lo stato Richiesta interazione e richiederà un nuovo supporto quando il precedente è pieno.
Dimensione fissa:
Inserire la dimensione desiderata del file o selezionarle dal menu a tendina. Il backup sarà quindi diviso in file multipli delle dimensioni specificate. Ciò torna utile quando si crea un backup da masterizzare in seguito su diversi CD-R/RW o DVD-R/RW. Può anche essere opportuno dividere il backup destinato a un server FTP, poichè il ripristino dei dati direttamente da un server FTP richiede che il backup non superi i 2GB.