Gestione degli errori

Queste opzione sono efficaci per i sistemi operativi Windows e Linux e i supporti riavviabili.

Queste opzioni permettono di specificare come trattare gli errori che si potrebbero verificare durante il backup.

Non visualizzare i messaggi e le finestre di dialogo durante l'elaborazione (modalità nascosta)

L'impostazione predefinita è: Disabilitata.

Con la modalità nascosta abilitata, il programma gestirà automaticamente le situazioni che richiedono l'intervento dell'utente (eccetto per la gestione dei settori difettosi, che è definita come opzione separata). Se un'operazione non può continuare in assenza di un'interazione dell'utente, non sarà portata a termine. I dettagli dell'operazione, inclusi eventuali errori, potranno essere visualizzati nel registro dell'operazione.

Riprova, se si verifica un errore

L'impostazione predefinita è: Abilitata. Numero di tentativi: 30. Intervallo tra i tentativi: 30 secondi.

Quando si verifica un errore recuperabile, il programma riprova ad eseguire l'operazione non riuscita. E' possibile impostare l'intervallo di tempo e il numero dei tentativi. I tentativi saranno terminati appena l'operazione è stata completata correttamente OPPURE viene eseguito il numero specificato dei tentativi, a seconda di quale viene prima.

Per esempio, se la destinazione diventa non disponibile o non raggiungibile, il programma tenterà di raggiungere la destinazione ogni 30 secondi ma non più di 5 volte. I tentativi saranno terminati appena viene ripresa la connessione OPPURE viene eseguito il numero specificato dei tentativi, a seconda di quale viene prima.

Ignora settori difettosi

L'impostazione predefinita è: Disabilitata.

Quando l'opzione è disabilitata, il programma visualizzerà una finestra pop-up ogni volta che rileva un settore corrotto e permetterà all'utente di decidere se continuare o interrompere la procedura di backup. Per realizzare un backup delle informazioni valide presenti su un disco difettoso, abilitare l'opzione per ignorare i settori corrotti. Il resto dei dati verrà copiato con un backup e sarà possibile montare il disco finale ed estrarre i file validi su un altro disco.