Creazione manuale della struttura del volume

Di seguito viene fornita una procedura generale per il ripristino di periferiche MD e volumi logici con l'utilizzo di un supporto di avvio basato su Linux, oltre a un esempio di tale ripristino. È possibile utilizzare una procedura simile in Linux.

Per creare la struttura del volume manualmente

  1. Avviare il computer da un supporto di avvio basato su Linux.
  2. Fare clic su Acronis Backup & Recovery 11. Quindi fare clic su Esegui console di gestione.
  3. Sulla barra degli strumenti fare clic su Azioni, quindi su Avvia shell. In alternativa è possibile premere CTRL+ALT+F2.
  4. Se necessario, esaminare la struttura dei volumi memorizzati nell'archivio facendo ricorso all'utilità acrocmd . È inoltre possibile utilizzare questa utilità per montare uno o più di questi volumi come se si trattasse di volumi consueti (vedere "Montaggio di volumi di backup" nella parte successiva di questo argomento).
  5. Creare la struttura dei volumi secondo quella dell'archivio usando l'utilità mdadm (per le periferiche MD), l'utilità lvm (per i volumi logici) o entrambe.

    Nota: Le utilità di Logical Volume Manager come pvcreate e vgcreate, normalmente disponibili in Linux, non sono incluse nell'ambiente del supporto di avvio, pertanto è necessario utilizzare l'utilità lvm con un comando corrispondente. Ad esempio: lvm pvcreate, lvm vgcreate e lvm lvcreate.

  6. Se in precedenza il backup è stato montato con l'utilità acrocmd, utilizzare la stessa utilità per smontare il backup (vedere "Montaggio di volumi di backup" nella parte successiva di questo argomento).
  7. Tornare alla console di gestione premendo ALT+F1.

    (Non riavviare il computer a questo punto, altrimenti sarà necessario creare nuovamente la struttura del volume).

  8. Fare clic su Ripristina, quindi specificare il percorso dell'archivio e tutti gli altri parametri richiesti, infine selezionare OK.

Nota: Questa procedura non funzionerà in caso di connessione remota ad Acronis Backup & Recovery 11 Bootable Agent, perché la shell dei comandi non è disponibile in questo caso.

Esempio

Si supponga di aver eseguito in precedenza un backup a livello del disco di un computer con la seguente configurazione del disco:

La figura seguente illustra la configurazione.

Due coppie di dischi rigidi SCSI formano due periferiche MD (RAID 1), che a loro volta formano un volume LVM

Per ripristinare i dati da questo archivio procedere nel modo seguente.

Passo 1: Creazione della struttura del volume

  1. Avviare il computer da un supporto di avvio basato su Linux.
  2. Nella console di gestione, premere CTRL+ALT+F2.
  3. Eseguire i comandi seguenti per creare le periferiche MD:

    mdadm --create /dev/md0 --level=1 --raid-devices=2 /dev/sd[ab]
    mdadm --create /dev/md1 --level=1 --raid-devices=2 /dev/sd[cd]

  4. Eseguire i comandi seguenti per creare il gruppo di volumi logici:

    Attenzione: Il comando pvcreate distrugge tutti i dati nelle periferiche /dev/md0 e /dev/md1.

    lvm pvcreate /dev/md0 /dev/md1
    lvm vgcreate my_volgroup /dev/md0 /dev/md1
    lvm vgdisplay

    L'output del comando lvm vgdisplay conterrà delle righe simili alle seguenti:

    --- Volume group ---
    VG Name     my_volgroup
    ...
    VG Access   read/write
    VG Status   resizable
    ...
    VG Size     1.99 GB
    ...
    VG UUID     0qoQ4l-Vk7W-yDG3-uF1l-Q2AL-C0z0-vMeACu

  5. Eseguire il comando seguente per creare il volume logico; nel parametro -L specificare la dimensione indicata da VG Size:

    lvm lvcreate -L1.99G --name my_logvol my_volgroup

  6. Attivare il gruppo di volumi eseguendo il comando seguente:

    lvm vgchange -a y my_volgroup

  7. Premere ALT+F1 per tornare alla console di comando.

Passo 2: Avvio del ripristino

  1. Nella console di gestione fare clic su Ripristina.
  2. In Archivio, fare clic su Modifica e specificare il nome dell'archivio.
  3. In Backup, fare clic su Modifica, quindi selezionare il backup dal quale si desidera ripristinare i dati.
  4. In Tipo di dati selezionare Volumi.
  5. In Elementi da ripristinare, selezionare la casella accanto a my_volgroup-my_logvol.
  6. In Dove ripristinare, fare clic su Modifica, quindi selezionare il volume logico creato nella fase 1. Fare clic sulle frecce per espandere l'elenco di dischi.
  7. Fare clic su OK per iniziare il ripristino.

Per un elenco completo di comandi e utilità utilizzabili nell'ambiente del supporto di avvio, consultare Elenco di comandi e utilità disponibili nei supporti di avvio basati su Linux. Per una descrizione dettagliata dell'utilità acrocmd, vedere il riferimento della riga di comando di Acronis Backup & Recovery 11.

Montaggio di volumi di backup

Se lo si desidera, è possibile montare un volume archiviato in un backup del disco, ad esempio, per visualizzare i file contenuti prima di avviare il ripristino.

Per montare un volume di backup

  1. Utilizzare il comando acrocmd list content per elencare i dischi e i volumi archiviati nel backup. Per esempio, il seguente comando elenca il contenuto dell'ultimo backup dell'archivio linux_machine:

    acrocmd list content --loc=\\server\backups --credentials=user,MyPassWd --arc=linux_machine

    L'output conterrà righe simili alle seguenti:

    type: disk
    Num         Partition             Flags       Size        Type           GUID
    ----------  --------------------  ----------  ----------  -------------  --------
    Dyn1        my_volgroup-my_lo...              4 GB        Ext 3
    Dyn2        md0                               2.007 GB    Ext 2
    Disk 1      sda                               16 GB       DT_FIXED
    1-1         sda1                  Act,Pri     203.9 MB    Ext 2
    1-2         sda2                  Pri         11.72 GB    Reiser
    1-3         sda3                  Pri         1.004 GB    Linux swap
    Disk 2      sdb                               8 GB        DT_FIXED
    2-1         sdb1                  Pri         2.007 GB    Ext 2
    2-2         sdb2                  Pri         2.007 GB    None
    Disk 3      sdc                               1 GB        DT_FIXED
    Disk 4      sdd                               8 GB        DT_FIXED
    4-1         sdd1                  Pri         2.007 GB    Ext 2
    4-2         sdd2                  Pri         2.007 GB    None

  2. Utilizzare il comando acrocmd mount specificando il nome del volume nel parametro  --volume. Ad esempio:

    acrocmd mount --loc=\\server\backups --arc=linux_machine --mount_point=/mnt --volume=DYN1

    Questo comando consente di montare il volume logico DYN1 sul punto di montaggio /mnt.

Per smontare un volume di backup