Per creare il supporto di avvio:
Se si seleziona un supporto basato su Linux, scegliere i componenti Acronis da collocare sul supporto. Verificare che i componenti selezionati siano compatibili con l'architettura del computer interessato. Fare riferimento a Configurazione dei supporti rimovibili per i dettagli.
Se si seleziona un supporto basato su WinRE o WinPE:
Se si dispone già dei file WinPE sul computer in uso e se questi sono archiviati in una cartella diversa da quella predefinita, indicare la posizione in modo che il plug-in Acronis venga aggiunto all'immagine WinPE esistente.
Se il drive presenta un file system non supportato, Acronis True Image suggerirà di formattarlo in un file system FAT.
Attenzione. La formattazione eliminerà in maniera definitiva tutti i dati del disco.
Sarà necessario specificare il nome del file .iso e la cartella di destinazione.
Una volta creato il file .iso, è possibile masterizzarlo su CD o DVD. In Windows 7 e versioni successive, per esempio, è possibile eseguire questa operazione utilizzando uno strumento di masterizzazione integrato. In Esplora file fare doppio clic sul file dell'immagine ISO creato e fare clic su Masterizza.
Acronis True Image aggiunge il Acronis plug-in al file .wim da Windows AIK o Windows ADK. Sarà necessario specificare un nome per il nuovo file .wim e la cartella di destinazione.
Per creare un supporto di avvio con un file .wim occorre convertirlo prima in un file .iso. Fare riferimento a Creazione di un file .iso da un file .wim per i dettagli.
Se Acronis Media Builder rileva un kit di sopravvivenza Acronis creato in precedenza sull'unità, cercherà di sovrascrivere e aggiornare solo le partizioni nascoste con il supporto di avvio senza formattare completamente il drive.