Definizione di un algoritmo
La finestra Definizione di un algoritmo mostra un modello del futuro algoritmo.
La finestra presenta la seguente legenda:
Ogni riga definisce un'operazione che verrà eseguita durante un passaggio. Per creare un algoritmo, aggiungere alla tabella le righe che si reputano sufficienti per distruggere in modo sicuro i dati.
Per aggiungere un nuovo passaggio:
Inserire un valore esadecimale, ad esempio, un codice di questo tipo: 0x00, 0xAA, 0xCD, eccetera. Questi valori sono lunghi 1 byte, ma possono raggiungere i 512 byte. Ad eccezione di tali valori, è possibile inserire un codice esadecimale casuale di qualsiasi lunghezza (fino a 512 byte).
Se il valore binario è rappresentato dalla sequenza 10001010 (0x8A), il valore binario complementare sarà rappresentato dalla sequenza 01110101 (0x75).
Definire la lunghezza del valore casuale in byte.
True Image aggiunge un valore complementare a quello scritto sul disco durante il passaggio precedente.
True Image verifica i valori scritti sul disco durante il passaggio precedente.
Per modificare un passaggio esistente:
Si apre la finestra Rettifica passaggio di cancellazione.
Nota: Quando si selezionano più righe, le nuove impostazioni verranno applicate a tutti i passaggi selezionati.
Salvataggio dell'algoritmo in un file
Per salvare l'algoritmo creato in un file per un utilizzo successivo: