Il supporto di avvio Acronis Universal viene usato per avviare il computer dopo il ripristino su hardware diverso. Per i dettagli, vedere Acronis Universal Restore.
Per creare il supporto di avvio Acronis Universal:
È possibile selezionare componenti a 32 bit e/o 64 bit. I componenti a 32 bit possono funzionare su hardware a 64 bit. Tuttavia, sono necessari componenti a 64 bit per eseguire l'avvio su computer a 64 bit che utilizzano Unified Extensible Firmware Interface (UEFI).
Per utilizzare il supporto con tipi di hardware diversi, selezionare entrambi i tipi di componenti. Quando si esegue l'avvio di una macchina dal supporto risultante, sarà possibile selezionare i componenti a 32 bit o a 64 bit nel menu di avvio.
Se Acronis True Image 2021 viene installato sul computer, è possibile posizionarlo anche sul supporto. In questo caso, si avrà un supporto di avvio singolo che contiene entrambi i componenti richiesti per il ripristino su hardware diverso.
Sarà necessario specificare il nome del file .iso e la cartella di destinazione.
Una volta creato il file .iso, è possibile masterizzarlo su CD o DVD. In Windows 7 e versioni successive, per esempio, è possibile eseguire questa operazione utilizzando uno strumento di masterizzazione integrato. In Esplora file fare doppio clic sul file dell'immagine ISO creato e fare clic su Masterizza.
Non è necessario aggiungere unità adesso. È possibile effettuare successivamente questa operazione quando Acronis Universal Boot verrà applicato a un computer.
Quando viene creato il supporto, scollegarlo dal computer. Ecco il supporto di avvio Acronis Universal.