È possibile convertire i backup di Acronis (file .tib) di dischi o partizioni in dischi rigidi virtuali (file .vhd(x)).
Utilizzo dei file .vhd(x)
È possibile eseguire l'avvio del computer dal file .vhd(x) convertito per controllare se il backup è valido e può essere ripristinato in un sistema operativo di avvio.
È possibile conservare un file .vhd(x) convertito per le situazioni di emergenza. Per esempio, se il computer non è in grado di eseguire l'avvio ed è necessario utilizzarlo immediatamente, è possibile avviarlo dal file .vhd(x).
In Windows 7, è possibile montare un file .vhd(x) come periferica aggiuntiva. Il file .vhd(x) è in grado di contenere qualunque tipo di partizione: di sistema o non di sistema.
È possibile eseguire un file .vhd(x) convertito come macchina virtuale.
Limitazioni e informazioni aggiuntive
Non è possibile convertire un backup di file in file .vhd(x).
Per eseguire l'avvio da un file .vhd(x) convertito, esso deve contenere:
Partizione di sistema dello stesso computer. Non è possibile avviare altri computer utilizzando lo stesso file .vhd(x).
Windows 7 o sistema operativo più recente.
Tutte le modifiche eseguite su un file .vhd(x) avviato o montato vengono salvate su di esso. Se si esegue l'avvio da un file .vhd(x) e si effettuano modifiche ai dati non presenti all'interno del backup, queste modifiche avranno effetto sul sistema attivo.
Le operazioni di conversione non sono supportate nelle versioni autonome di Acronis True Image 2021 che si avviano dal supporto di avvio.
Acronis True Image 2021 non è in grado di convertire file .tib contenenti volumi dinamici che in origine erano posizionati all'interno di più di un'unità disco (per esempio, volumi con spanning o con striping).