Esclusione di elementi dalla clonazione

Se non si desidera clonare file specifici da un disco di origine (per esempio, quando il disco di destinazione è più piccolo di quello di origine), è possibile scegliere di escluderli nel passaggio Cosa escludere.

Si consiglia di non escludere i file nascosti e di sistema nella clonazione della partizione di sistema.

Esistono due modi per escludere file e cartelle:

  • Escludi per file e cartelle: questa scheda consente di selezionare file e cartelle specifiche dalla struttura delle cartelle.
  • Escludi per maschere: questa scheda consente di escludere un gruppo di file in base a una maschera o un singolo file in base al nome o al percorso.

    Per aggiungere un criterio di esclusione, fare clic su Aggiungi, digitare un nome di file, un percorso o una maschera, quindi selezionare OK. È possibile aggiungere tutti i file e le maschere che si desidera.

Esempi di criteri di esclusione:

  • È possibile immettere nomi di file espliciti:

    • file.ext: tutti i file corrispondenti verranno esclusi dalla clonazione.
    • C:\file.ext: il file file.ext nell'unità C: sarà escluso.
  • È possibile utilizzare i caratteri jolly (* e ?):

    • *.ext: saranno esclusi tutti i file con estensione .ext.
    • ??name.ext: tutti i file con estensione .ext, il cui nome è composto da sei lettere (e inizia con qualsiasi simbolo (??) e termina con name), saranno esclusi.
  • È possibile immettere il percorso di una cartella:

    • C:\Immagini: la cartella Immagini nell'unità C: sarà esclusa.

È possibile modificare e rimuovere criteri di esclusione utilizzando i pulsanti corrispondenti nel riquadro a destra.