Preparazione per il ripristino

Si consiglia di effettuare le seguenti azioni prima del ripristino:

  • Analizzare il computer alla ricerca di virus se si sospetta che l'arresto anomalo si sia verificato a causa di un virus o di un attacco malware.
  • Dal supporto avviabile, provare un ripristino di prova su un disco rigido di riserva, se presente.
  • Convalidare l'immagine dal supporto avviabile. Un backup che può essere letto durante la convalida in Windows non sempre è leggibile in ambiente Linux.

    Dal supporto avviabile esistono due metodi per convalidare un backup:

    • Per convalidare un backup manualmente, nella scheda Ripristino fare clic con il pulsante destro del mouse su un backup e selezionare Convalida archivio.
    • Per convalidare un backup automaticamente prima del ripristino, nel passaggio Opzioni del Ripristino guidato selezionare la casella di controllo Convalida l'archivio di backup prima del ripristino.

  • Assegnare nomi univoci (etichette) a tutte le partizioni sui dischi rigidi. Questo semplificherà la ricerca del disco contenente i backup.

    Se si utilizzano i supporti di avvio, vengono create lettere di unità disco che potrebbero differire dal metodo utilizzato da Windows per identificare le unità. Ad esempio, l'unità D: identificata nel supporto di avvio potrebbe corrispondere al disco E: in Windows.