Archivio dati di Acronis Nonstop Backup
In molti casi un disco rigido esterno rappresenta la scelta migliore per gli archivi dati di Nonstop Backup. È possibile usare un disco esterno con una delle seguenti interfacce: USB (incluso USB 3.0), eSATA, FireWire e SCSI.
È inoltre possibile utilizzare una periferica NAS come archivio, ma con una limitazione: deve essere accessibile tramite il protocollo SMB. Non importa se la condivisione NAS che si desidera utilizzare per l'archivio è mappata come disco locale. Se la condivisione richiede l'accesso, sarà necessario fornire il nome utente e la password corretti. Per ulteriori informazioni, consultare Impostazioni di autenticazione. Acronis True Image ricorda le credenziali e le connessioni successive a una condivisione non richiedono l'accesso.
Quando un disco rigido esterno o una periferica NAS non è disponibile, la destinazione di Nonstop Backup può essere un disco interno, incluso uno dinamico. Ricordare che non è possibile utilizzare una partizione da proteggere come archivio per Nonstop Backup.
Prima di creare l'archivio dati di Acronis Nonstop Backup, Acronis True Image controlla se la destinazione selezionata contiene spazio disponibile sufficiente. Moltiplica il volume dei dati da proteggere per 1,2 e confronta il valore calcolato con lo spazio disponibile. Se lo spazio disponibile nella destinazione soddisfa questo criterio di dimensioni di archiviazione minime, la destinazione può essere utilizzata per archiviare i dati di Nonstop Backup.