Utilizzo della tecnologia Blockchain
Acronis Cyber Protect Home Office utilizza la tecnologia Blockchain per offrire una sicurezza di alto livello per i file di cui è stato eseguito il backup. Questa tecnologia impedisce al software dannoso di modificare i file e, al momento di eseguire un ripristino, di eseguire l'operazione partendo dallo stesso identico file di cui è stato eseguito il backup.
Che cos'è Blockchain?
Blockchain è un database contenenti informazioni sulle transazioni e la relativa sequenza. In generale, una transazione rappresenta un evento come ad esempio un'operazione finanziaria o una basata su diversi tipi di risorse. Le transazioni vengono unite in blocchi scritti nel database uno alla volta formando una catena di blocchi. Ogni transazione e blocco sono dotati di un numero di identificazione univoco. L'elemento chiave consiste nella memorizzazione, da parte di ogni blocco, delle informazioni relative a tutti i blocchi precedenti della catena. Una volta scritte nel database, nessuno può modificare le informazioni relative a una transazione, così come la sequenza delle stesse. Qualsiasi utente del database può facilmente identificare qualsiasi tentativo di modificare un elemento informativo del database, poiché in questo caso tutti i blocchi successivi non conterrebbero informazioni sulla falsa transazione o sul falso blocco. Questa tecnologia garantisce la validità dei dati memorizzati nel database, l'appartenenza degli stessi a una persona specifica e la loro integrità, ovvero la non modifica da parte di un qualsiasi utente. Per ulteriori informazioni su Blockchain, visitare il sito https://en.wikipedia.org/wiki/Blockchain_(database).
In che modo Acronis Cyber Protect Home Office utilizza la tecnologia Blockchain?
Per proteggere i file dalle modifiche non autorizzate, Acronis Cyber Protect Home Office utilizza la tecnologia Acronis Notary. Si tratta di una soluzione universale per applicare la data e l'ora e l'impronta digitale a flussi e oggetti di dati. Dato che non è pratico archiviare grandi quantità di dati in un database Blockchain, Acronis Cyber Protect Home Office invia solo file con codici hash al servizio Acronis Notary.
Il codice hash è un numero univoco di dimensione fissa prodotto da una funzione hash. Il codice definisce matematicamente un set di dati arbitrario come ad esempio un file di backup. Qualsiasi modifica apportata al file di backup comporta un cambiamento del relativo codice di hash. Pertanto, per verificare l'eventuale cambiamento del file, occorre confrontare i codici di hash generati negli stati iniziale e attuale del file. In caso di corrispondenza dei codici sussiste la garanzia dell'integrità del file, che non è stato modificato da nessun utente.
Quando Acronis Notary riceve un codice hash dei file, calcola un nuovo codice hash singolo e lo invia al database Ethereum basato su Blockchain. Per ulteriori informazioni su Ethereum, visitare https://www.ethereum.org/.
Una volta che il codice hash si trova nel database, i file che sono stati utilizzati per calcolare questo codice hash vengono vidimati da Acronis Notary. È possibile verificare facilmente l'autenticità del file in qualsiasi momento utilizzando la procedura descritta in Verifica dell'autenticità dei file. Ogni file vidimato ha un certificato di vidimazione, che rappresenta la prova che il file è protetto con la tecnologia Blockchain. Un certificato contiene informazioni generali sul file e dettagli tecnici che permettono di verificare manualmente l'autenticità del file. Consultare Verifica dell'autenticità dei file per ulteriori informazioni.