Protezione archivio

Il valore predefinito per il parametro Protezione archivio è “Disabilitata”. Questa opzione non è disponibile quando si modifica l'attività esistente o quando si crea una nuova attività specificando l'archivio esistente.

Per proteggere l'archivio dall'accesso non autorizzato, selezionare la casella di controllo Imposta password per l'archivio, quindi immettere la password nel campo Immettere la password; infine, immetterla nuovamente nel campo Confermare la password. Notare che la password fa distinzione tra maiuscole e minuscole.

L'archivio creato può essere protetto semplicemente con una password o con l'algoritmo di crittografia Advanced Encryption Standard (AES) con chiave da 128/192/256 bit. Selezionando Non crittografare, l'archivio sarà protetto solo con la password. Per utilizzare la crittografia, selezionare una delle seguenti opzioni: AES 128, AES 192 o AES 256.

L'algoritmo crittografico AES opera nella modalità Cipher-block chaining (CBC) e utilizza una chiave generata in modo casuale con una dimensione definita dall'utente di 128, 192 o 256 bit. Maggiori sono le dimensioni della chiave, maggiore sarà il tempo necessario al programma per crittografare l'archivio e maggiore sarà la sicurezza dei dati.