Funzionamento della mappatura automatica

Acronis Backup esegue automaticamente la mappatura dei dischi o dei volumi nei dischi di destinazione solo se è possibile conservare l'avviabilità del sistema. Altrimenti, la mappatura automatica verrà annullata e sarà necessario mappare i dischi o i volumi manualmente.

Inoltre, è necessario mappare i volumi manualmente se si tratta di volumi logici Linux o di RAID software Linux (periferiche MD). Per ulteriori informazioni sul ripristino di volumi logici e periferiche MD, consultare Ripristino di periferiche MD e volumi logici.

La mappatura automatica viene eseguita come segue.

  1. Se il disco o volume viene ripristinato nella posizione originale, la procedura di mappatura riproduce il layout del disco/volume originale.

    La posizione originale di un disco o volume indica esattamente lo stesso disco o volume di cui è stato eseguito il backup. Un volume non verrà considerato originale se le dimensioni, la posizione o altri parametri fisici sono stati modificati dopo il backup. La modifica della lettera o dell'etichetta del volume non impedisce al software di riconoscere il volume.

  2. Se il disco o volume viene ripristinato in una posizione diversa: