Ripristino di volumi

Si ipotizzi di aver eseguito il backup dei volumi di sistema e di avvio (o della macchina completa) e di voler ripristinare questi volumi su una piattaforma diversa. La capacità da parte del sistema ripristinato di eseguire l'avvio dipende dai seguenti fattori:

La seguente tabella riepiloga se è possibile conservare l'avviabilità del sistema quando si ripristina il volume di avvio e di sistema di un sistema basato su BIOS su uno basato su UEFI e viceversa.

Sistema originale

Hardware di destinazione

BIOS

Disco: MBR

BIOS

Disco: GPT

UEFI

Disco: MBR

UEFI

Disco: GPT

BIOS

Sistema operativo: convertibile

 

Soluzione

Ripristinare il sistema operativo su un disco MBR o su un disco non inizializzato.

La macchina di destinazione deve supportare il BIOS.

Passaggi aggiuntivi

  1. Prima del ripristino, disattivare la modalità UEFI nel BIOS
  2. Eseguire il ripristino nel supporto di avvio.

oppure

Dopo il ripristino, disattivare la modalità UEFI nel BIOS.

Il sistema operativo convertibile verrà convertito automaticamente per supportare l'avvio UEFI.

BIOS

Sistema operativo: non convertibile

Soluzione

Ripristinare il sistema operativo su un disco MBR o su un disco non inizializzato.

UEFI

Sistema operativo: convertibile

Il sistema operativo convertibile verrà convertito automaticamente per supportare l'avvio BIOS.

La macchina di destinazione deve supportare UEFI.

Passaggi aggiuntivi

  1. Prima del ripristino, attivare la modalità UEFI nel BIOS.
  2. Eseguire il ripristino nel supporto di avvio.

oppure

Dopo il ripristino, attivare la modalità UEFI nel BIOS.

Soluzione

Ripristinare il sistema operativo su un disco GPT o su un disco non inizializzato.

 

UEFI

Sistema operativo: non convertibile

Soluzione

Ripristinare il sistema operativo su un disco GPT o su un disco non inizializzato.