Alla terza schermata della procedura guidata sarà possibile definire la dimensione del volume da creare in base alle opzioni selezionate in precedenza. Per scegliere la dimensione necessaria tra i valori minimo e massimo, utilizzare il cursore o immettere i valori desiderati nelle apposite finestre tra i valori minimo e massimo, oppure fare clic sull'apposita maniglia e trascinare i bordi dell'immagine del disco con il cursore.
Il valore massimo di norma include la massima quantità possibile di spazio non allocato. In alcuni casi, tuttavia, il possibile spazio non allocato e la dimensione massima prevista del volume potrebbero differire (ad esempio quando la dimensione di un mirror determina la dimensione dell'altro mirror, oppure se gli ultimi 8 MB di spazio su disco sono riservati per la futura conversione da disco di base in disco dinamico).
Per i volumi di base, se sul disco rimane spazio non allocato, è inoltre possibile scegliere la posizione del nuovo volume sul disco.
Facendo clic sul pulsante Indietro è possibile tornare alla schermata precedente: Selezione dei dischi di destinazione.
Facendo clic sul pulsante Avanti si procederà alla schermata successiva: Impostazione delle opzioni del volume.