Si ipotizzi che il sistema disponga di quattro dischi fisici: Disco 1, Disco 2, Disco 3 e Disco 4.
È possibile ottenere un elenco di tutti i volumi con il seguente comando:
acrocmd list disks
Num Partition Flags Start Size Type GUID
----------- ----------- -------- ---------- ---------- -------- -----------
Disk 1 16,384 MB PS_MBR
1-1 sda1 Pri,Act 0.031 MB 203.9 MB Ext 2
1-2 sda2 Pri 204 MB 12,002 MB Reiser
1-3 sda3 Pri 12,206 MB 1,028 MB Linux swap
Unallocated-1-1 Unallocated 13,233 MB 3,151 MB
Disk 2 8,192 MB PS_MBR
Unallocated-2-1 Unallocated 4,110 MB 4,082 MB
Disk 3 1,024 MB PS_NONE
Unallocated-3-1 Unallocated 0 MB 1,024 MB
Disk 4 8,192 MB PS_MBR
Unallocated-4-1 Unallocated 4,110 MB 4,082 MB
Dynamic volumes:
1 Dyn1 MyVG-MyLV 0 MB 4,096 MB Ext 3 A5C349F8...
1 Dyn2 md0 0 MB 2,055 MB Ext 2 FFF5E076...
Il volume logico, DYN1, occupa i volumi di base 2-2 e 4-2 (non visualizzati dal comando precedente). Il volume RAID-1, DYN2, occupa i volumi di base 2-1 e 4-1 (anch'essi non visualizzati dal comando precedente).
Per eseguire il backup del volume logico DYN1, eseguire il seguente comando (nell'esempio il nome del backup è my_archive e la sua posizione è /home/user):
acrocmd backup disk --volume=DYN1 --loc=/home/user --arc=my_archive
Per eseguire il backup del volume in RAID-1 DYN2, eseguire il seguente comando:
acrocmd backup disk --volume=DYN2 --loc=/home/user --arc=my_archive
Per eseguire il backup di tutti e tre i dischi rigidi con i volumi, selezionare i volumi 1-1, 1-2, 1-3, DYN1 e DYN2:
acrocmd backup disk --volume=1-1,1-2,1-3,DYN1,DYN2 --loc=/home/user --arc=my_archive
Se si selezionano il Disco 3 o i volumi 2-1, 2-2, 4-1 o 4-2, il programma creerà un backup raw (settore per settore).