Comandi: backup disk e backup vm
--volume=<numeri volume>
Il parametro è utilizzato con i comandi backup disk e backup vm per specificare i volumi di cui eseguire il backup.
I numeri dei volumi sono specificati come <numero disco>-<numero volume>. Ad esempio:
--volume=1-1,1-2
I volumi dinamici (in Windows) o i volumi logici (in Linux) sono specificati con il prefisso DYN o in base ai loro GUID. Ad esempio:
--volume=DYN1
--volume=e6ee6edc-d1ba-11d8-813e-806e6f6e6963
Per eseguire il backup di tutti i volumi dinamici o di tutti i volumi logici, specificare:
--volume=DYN
Sia i volumi di base che i volumi dinamici possono essere specificati tramite le rispettive lettere. Ad esempio:
--volume=C
È accettata anche la notazione mista. Ad esempio:
--volume=1-1,E,e6ee6edc-d1ba-11d8-813e-806e6f6e6963
Per visualizzare i numeri dei dischi e dei volumi, le lettere dei volumi e i GUID, utilizzare il comando list disks. Per visualizzare la lunghezza completa dei GUID, aggiungere il parametro --output=raw.
È possibile utilizzare i parametri --disk e --volume in un comando. Ad esempio:
--disk=1 --volume=E
Se non viene specificato né il parametro --disk, né il parametro --volume, il software eseguirà il backup di tutti i dischi della macchina.
Comandi: recover disk, recover vm, mount
--volume=<numero volume>
Comando con cui è utilizzato il parametro |
Cosa significa il parametro? |
Cosa accade se il parametro non è specificato? |
Il volume i cui dati devono essere ripristinati da un backup Con il comando recover disk, è possibile specificare diversi volumi. |
Se è specificato il parametro --disk, questo disco verrà ripristinato. In caso contrario, il comando ripristinerà tutti i dischi di cui è stato eseguito il backup. |
|
Il volume da montare da un backup. È possibile specificare diversi volumi. |
Il comando fallirà. |
I numeri dei volumi sono specificati come <numero disco>-<numero volume>. Ad esempio:
--volume=1-1,1-2
I volumi dinamici (in Windows) o i volumi logici (in Linux) sono specificati con il prefisso DYN. Ad esempio:
--volume=DYN1
Per ripristinare tutti i volumi dinamici o di tutti i volumi logici, specificare:
--volume=DYN
Sia i volumi di base che i volumi dinamici possono essere specificati tramite le rispettive lettere. Ad esempio:
--volume=C
È accettata anche la notazione mista. Ad esempio:
--volume=1-1,E,DYN1
Per visualizzare i dischi e i volumi contenuti in un backup, utilizzare il comando list content.
Comando: create asz
--volume={<numeri volume>|all}
Nel comando create asz, il parametro specifica i volumi da cui verrà prelevato lo spazio disponibile per Acronis Secure Zone se lo spazio non allocato nel disco specificato non è sufficiente. Lo spazio disponibile verrà prelevato in proporzione alle dimensioni di ogni volume. Se --volume=all è specificato, lo spazio disponibile verrà prelevato da tutti i volumi del disco specificato.
Senza questo parametro, Acronis Secure Zone utilizzerà solo lo spazio non allocato.
Comando: resize asz
--volume={<numeri volume>|all}
Se si utilizza il comando resize asz per aumentare Acronis Secure Zone, il software si comporterà nello stesso modo descritto precedentemente per il comando create asz.
Se si utilizza il comando per ridurre Acronis Secure Zone, il parametro specifica i volumi in cui verrà aggiunto lo spazio disponibile. Lo spazio verrà distribuito in modo equo su ciascun volume. Se --volume=all è specificato, lo spazio disponibile verrà aggiunto a tutti i volumi del disco in cui si trova la zona. Senza il parametro --volume, lo spazio liberato diventa non allocato.
Comando: delete asz
--volume=<numeri volume>
Nel comando delete asz, il parametro specifica i volumi a cui verrà aggiunto lo spazio disponibile dopo l'eliminazione di Acronis Secure Zone. Lo spazio verrà distribuito in modo equo su ciascun volume. Senza questo parametro, lo spazio liberato diventa non allocato.