arc

--arc=<archive name>

Nome dell'archivio. I valori dei parametri fanno distinzione tra maiuscole e minuscole.

I parametri che forniscono accesso a un archivio devono essere specificati nel seguente ordine: --loc, --credentials (se necessario per accedere alla posizione), --arc, --password (se l’archivio è o sarà protetto da password).

Esempio:
--loc=\\bkpsrv\backups --credentials=bkpuser,pass --arc=disk_archive --password=123

Restrizioni sui nomi degli archivi
Utilizzo delle variabili nei nomi di archivi

Quando si esegue il backup di oltre una macchina con un unico comando di backup, i dati di tutte le macchine vengono salvati nella stessa posizione. Ogni macchina esegue il backup in un archivio separato. I nomi di archivio devono essere univoci all'interno della posizione. Altrimenti, l'operazione di backup avrà esito negativo.

Aggiungere le variabili ai nomi di archivio per renderli univoci all'interno della posizione. Per il comando backup vm, il nome di archivio deve contenere le variabili [Virtualization Server Type] e [Virtual Machine Name]. Per altri comandi di backup, utilizzare la variabile [MachineName].

È inoltre possibile utilizzare le variabili quando si esegue il backup di una singola macchina se ciò risulta pratico o efficiente.

Esempi:
--arc="[Virtualization Server Type]_[Virtual Machine Name]_archive1" – per il comando backup vm
--arc=[MachineName]_archive1 – per i comandi backup disk e backup file

Specificare archivi con i nomi dei file di backup

In questo parametro, è possibile specificare un archivio in base al nome del file di un backup che appartiene all'archivio; per esempio: --arc=my_backup2.tib.

Questa sintassi è l'unico modo per accedere a un archivio in riga di comando se i metadati dell'archivio sono andati perduti. Se i metadati sono intatti, il parametro --arc fa riferimento all'intero archivio. Se i metadati sono perduti, il parametro --arc fa riferimento alla catena di backup che contiene il backup specificato. (Una catena di backup consiste in un backup completo e tutti i relativi backup incrementali e differenziali).

Quando si utilizza questa sintassi in un comando operando con i backup, è comunque necessario specificare il parametro --backup.

Esempio:
--arc=my_backup2.tib --backup=XXXXXXXX-XXXX-XXXX-XXXX-XXXXXXXXXXXX

Se il parametro --backup non è specificato e i metadati dell'archivio sono intatti, il comando verrà applicherà all'ultimo backup dell’archivio. Se i metadati sono perduti, il comando verrà applicato all'ultimo backup della catena di backup che contiene il backup specificato.

Restrizione: Non è possibile specificare i nomi di file dei backup archiviati in Acronis Backup Storage Node, Acronis Cloud Storage, Acronis Secure Zone o su nastro.