Montaggio di un'immagine

Il montaggio di volumi da un backup del disco (immagine) consente di accedere ai volumi come se fossero unità fisiche. Volumi multipli contenuti nello stesso backup possono essere montati entro una singola operazione di montaggio. L'operazione di montaggio è disponibile quando la console è connessa ad una macchina gestita in esecuzione su Windows o Linux.

Il montaggio di volumi nella modalità lettura-scrittura consente di modificare il contenuto di backup, vale a dire salvare, spostare, creare, eliminare file o cartelle ed eseguire gli elementi eseguibili consistenti di un file. In questa modalità, il software crea un backup incrementale contenente le modifiche apportate al contenuto del backup. Tenere presente che nessuno dei backup successivi conterrà tali modifiche.

È possibile montare i volumi se il backup del disco è archiviato in una cartella locale (ad eccezione dei dischi ottici), in Acronis Secure Zone o su una condivisione di rete.

Scenari di utilizzo 

Per montare un'immagine, eseguire i seguenti passaggi.

Origine

Archivio

Specificare il percorso della posizione archivio e selezionare l'archivio contenente i backup di disco.

Backup

Selezionare il backup.

Credenziali di accesso

[Facoltativo] Fornire la credenziale per la posizione archivio.

Impostazioni di montaggio

Volumi

Selezionare i volumi da montare e configurare le impostazioni di montaggi per ciascun volume: assegnare una lettera o immettere il punto di montaggio, scegliere la modalità di accesso in sola lettura o lettura/scrittura.

Dopo avere completato tutti i passaggi richiesti, fare clic su OK per montare i volumi.