Pianificazione dei backup in Linux utilizzando il servizio cron

Per automatizzare i backup, è possibile utilizzare il servizio cron noto a molti utenti di UNIX.

Esempio

Si ipotizzi di dover eseguire il backup di un volume regolarmente. Un backup completo deve essere creato settimanalmente, supportato da backup incrementali creati giornalmente.

Utilizzare il comando list disks per ottenere il numero di volume necessario. Per esempio, il numero di volume è 2-1.

Creare due file eseguibili per il backup giornaliero e settimanale (per esempio, abr.cron) e posizionarli nelle directory /etc/cron.daily e /etc/cron.weekly, rispettivamente.

Per avviare i backup completi settimanali del volume 2-1, aggiungere la seguente riga al file /etc/cron.weekly/abr.cron:

#!/bin/bash
acrocmd backup disk --volume=2-1 --loc=/mnt/my_archives/my_host --arc=my_archive

dove /mnt/archivi_personali/host_personale è il percorso della posizione di backup.

Il secondo file abr.cron è necessario per avviare i backup incrementali giornalieri.

#!/bin/bash
acrocmd backup disk --volume=2-1 --backuptype=incremental --loc=/mnt/my_archives/my_host --arc=my_archive

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida del servizio cron.