In un cluster Hyper-V, è possibile effettuare la migrazione delle macchine virtuali tra i nodi dei cluster. Seguire queste raccomandazioni per configurare il backup corretto della macchine Hyper-V in cluster:
Si consiglia di specificare tale account per il servizio dell'agente durante l'installazione dell'Agente per Hyper-V. Altrimenti, sarà necessario specificare le credenziali per tale account in ogni piano di backup centralizzato o attività di ripristino.
Disponibilità elevata di una macchina ripristinata
Quando si ripristinano dischi di cui è stato eseguito il backup in una nuova macchina virtuale Hyper-V, è possibile scegliere se rendere la macchina a disponibilità elevata. Nella finestra Selezione MV/SV, dopo aver selezionato Crea una nuova macchina virtuale sul server, è necessario specificare l'host Hyper-V di destinazione. Se si seleziona l'host di destinazione nel cluster, la macchina virtuale derivante avrà disponibilità elevata. Se si seleziona lo stesso host all'esterno del cluster, la macchina non sarà a disponibilità elevata.
Quando si ripristinano dischi di cui è stato eseguito il backup in una macchina virtuale Hyper-V esistente, la proprietà Disponibilità elevata della macchina rimane così com'è.
Quando si esegue una conversione in una macchina virtuale Hyper-V all'interno di un piano di backup, la macchina virtuale derivante non sarà a disponibilità elevata. È considerata come macchina di riserva e normalmente è spenta. Per utilizzare la macchina nell'ambiente di produzione, è possibile configurarla per la Disponibilità elevata dallo snap-in Gestione cluster di failover.