Passo 3: Configurazione dell'appliance virtuale
  1. Avviare l'appliance virtuale

    Nel client vSphere, visualizzare Inventory, fare clic con il pulsante destro sul nome dell'appliance virtuale e selezionare Power > Power On.

    Selezionare la scheda Console. La schermata introduttiva dell'appliance virtuale indica quale operazione eseguire successivamente. Fare clic su Close. Sarà possibile accedere a questa schermata in qualsiasi momento facendo clic sul pulsante della guida nella GUI dell'appliance virtuale.

    Si passerà alla schermata Acronis Backup Agent for VMware, dove proseguirà la configurazione dell'agente.

  2. Fuso orario

    In Virtual machine, Time zone, fare clic su Change e selezionare il fuso orario per la posizione in cui è installata la console di gestione.

    Un server ESX(i) opera sempre nel fuso orario GMT. Quando viene importato, un appliance virtuale eredita il fuso orario GMT del server. Se la console opera in un altro fuso orario, è necessario sincronizzare l'appliance virtuale con la console per assicurarsi che le attività pianificate utilizzando la console vengano eseguite all'orario corretto.

  3. vCenter/ESX(i)

    Nella sezione Agent options, in vCenter/ESX(i), fare clic su Change e specificare il nome del server vCenter o il suo indirizzo IP. L'agente sarà in grado di eseguire il backup e il ripristino di qualunque macchina virtuale gestita dal server vCenter.

    Se non si utilizza un server vCenter, specificare il nome o l'indirizzo IP dell'host ESX(i) delle cui macchine virtuali si desidera eseguire il backup e il ripristino. Normalmente, i backup vengono eseguiti più rapidamente quando l'agente esegue il backup di macchine virtuali ospitate sul suo host.

    Specificare le credenziali che l'agente utilizzerà per la connessione a vCenter Server o ESX(i). Si consiglia di fornire all'account i privilegi necessari per il backup e il ripristino su vCenter Server o ESX(i). È possibile fare clic su Controlla connessione per assicurarsi che le credenziali di accesso siano corrette.

L'appliance virtuale è pronto per il funzionamento. Inoltre, è possibile modificare le seguenti impostazioni: