Configurazione di un nodo di archiviazione con il modello amministrativo Acronis

Di seguito sono riportati i parametri di Acronis Backup Storage Node che è possibile impostare utilizzando il modello amministrativo Acronis. Per informazioni su come applicare il modello amministrativo, vedere Modalità di caricamento del modello amministrativo Acronis.

Parametri relativi alla compattazione

Quando i backup vengono eliminati da un deposito di deduplicazione, l'archivio dati di deduplicazione di quest'ultimo potrebbe contenere blocchi di dati non utilizzati (elementi) a cui non fa più riferimento nessun backup. Il nodo di archiviazione elabora l'archivio dei dati per eliminare gli elementi inutilizzati. Questa operazione viene chiamata compattazione. La compattazione viene eseguita dall'attività di compattazione.

Ogni volta che l'attività di compattazione viene avviata, il nodo di archiviazione determina se eseguire la compattazione. Per eseguire questa operazione, il nodo di archiviazione:

  1. Verifica le dimensioni dei dati del backup che è stato eliminato dal deposito dall'ultima compattazione.
  2. Utilizza il parametro Soglia stima approssimativa dell'attivazione della compattazione per stabilire se queste dimensioni, relative alle dimensioni dei dati del backup rimanenti, siano significative.
  3. In questo caso, utilizza il parametro Soglia di attivazione della compattazione per determinare se l'archivio dati di deduplicazione contenga un numero significativo di elementi inutilizzati. In questo caso, il nodo di archiviazione esegue la compattazione.

I parametri sono i seguenti.

Soglia stima approssimativa dell'attivazione della compattazione

Descrizione: specifica le dimensioni relative dei dati del backup che rimangono in un deposito di deduplicazione, al di sotto delle quali viene eseguito il controllo degli elementi inutilizzati (consultare il parametro Soglia di attivazione della compattazione ).

Valori possibili: Qualunque numero intero compreso tra 0 e 100

Valore predefinito: 90

Il parametro Soglia stima approssimativa dell'attivazione della compattazione consente di ignorare il controllo degli elementi inutilizzati (e quindi di ignorare la deduplicazione) quando il contenuto del deposito non è cambiato in maniera significativa.

Maggiore è il valore di questo parametro, maggiore sarà la frequenza di controllo degli elementi inutilizzati. Il valore 100 indica che il controllo verrà eseguito ogni volta che viene avviata l'attività di compattazione.

Funzionamento. Si ipotizzi che il valore del parametro sia 90 e che il deposito contenga 100 GB di dati dei backup. Non è importante se questi dati hanno duplicati. Quindi, si eliminano alcuni backup e le dimensioni dei dati del backup diventano pari a 80 GB. In questo caso:

le dimensioni dei dati eliminati sono 20 GB e le dimensioni dei dati rimanenti sono 80 GB. Il rapporto dei dati rimanenti è quindi 20 GB / 80 GB = 0,25, o 25%.

Il nodo di archiviazione calcola le dimensioni relative dei dati rimanenti come 100 % – 25 % = 75 %.

Poiché queste dimensioni relative sono inferiori a 90%, il nodo di archiviazione avvia il controllo degli elementi inutilizzati.

Soglia di attivazione della compattazione

Descrizione: specifica la percentuale di elementi utilizzati nell'archivio dei dati di deduplicazione in cui viene eseguita la compattazione.

Valori possibili: Qualunque numero intero compreso tra 0 e 100

Valore predefinito: 90

Poiché la compattazione è un'operazione che utilizza molte risorse, deve essere eseguita solo quando il numero di elementi non utilizzati è significativo.

Il parametro Soglia di attivazione della compattazione consente di configurare un equilibrio tra lo spazio extra necessario per archiviare elementi inutilizzati e la frequenza della compattazione. Maggiore è il valore di questo parametro, minori saranno gli elementi inutilizzati consentiti nell'archivio dei dati, ma la compattazione verrà eseguita con maggiore frequenza.

Il controllo viene eseguito solo dopo aver controllato la percentuale dei dati del backup rimanenti nel deposito (consultare Soglia stima approssimativa dell'attivazione della compattazione).

Altri parametri

Regole di pulizia dei registri

Specifica come pulire il registro del nodo di archiviazione.

Questo parametro contiene le seguenti impostazioni:

Dimensioni massime

Descrizione: specifica le dimensioni massime della cartella del registro del nodo di archiviazione, in kilobyte.

Valori possibili: Qualunque numero intero compreso tra 0 e 2147483647

Valore predefinito: 1048576 (ovvero 1 GB)

Percentuale da conservare

Descrizione: specifica la percentuale delle dimensioni massime del registro da conservare alla cancellazione.

Valori possibili: Qualunque numero intero compreso tra 0 e 100

Valore predefinito: 95

Limite di connessioni client

Descrizione: specifica il numero massimo di connessioni simultanee al nodo di archiviazione da parte degli agenti che eseguono il backup, il ripristino oppure operazioni con gli archivi (come convalida, replica o pulizia).

Valori possibili: Qualunque numero intero compreso tra 1 e 2147483647

Valore predefinito: 10

Gli agenti di Acronis Backup si connettono al nodo di archiviazione per accedere ai suoi depositi gestiti durante il backup, il ripristino o per eseguire un'operazione con un archivio. Il parametro Limite di connessione client stabilisce il numero massimo di tali connessioni che il nodo di archiviazione può gestire contemporaneamente.

Quando viene raggiunto il limite, il nodo di archiviazione utilizza la coda di backup (vedere il parametro successivo) per agenti in attesa della connessione.

Consultare anche il parametro Limite di connessione operazioni rapide.

Limite coda backup

Descrizione: specifica il numero massimo di agenti nella coda di backup del nodo di archiviazione.

Valori possibili: Qualunque numero intero compreso tra 1 e 2147483647

Valore predefinito: 50

La coda di backup è un elenco di agenti in attesa della connessione al nodo di archiviazione per il backkup, il ripristino o un'operazione con un archivio (vedere il parametro precedente). Questo elenco include anche gli agenti al momento connessi al nodo di archiviazione a questo scopo.

Se un agente prova a stabilire questa connessione quando il numero di agenti nella coda di backup è pari al valore in Limite coda backup, il nodo di archiviazione non colloca l'agente nella coda.

In questo caso, la connessione dell'agente al nodo di archiviazione fallisce. L'attività corrispondente termina con lo stato Errore.

Consultare anche il parametro Limite coda operazioni rapide.

Limite di connessione operazione rapida

Descrizione: specifica il numero massimo di connessioni simultanee al nodo di archiviazione per scopi diversi dal backup, ripristino e operazioni con archivi.

Valori possibili: Qualunque numero intero compreso tra 1 e 2147483647

Valore predefinito: 20

I componenti di Acronis Backup si possono connettere al nodo di archiviazione per visualizzare il contenuto di un deposito e per operazioni rapide. Il parametro Limite di connessione operazioni rapide stabilisce il numero massimo di tali connessioni che il nodo di archiviazione può gestire contemporaneamente.

Quando viene raggiunto questo limite, il nodo di archiviazione utilizza la coda chiamata coda delle operazioni rapide (vedere parametro successivo) per i componenti in attesa della connessione.

Consultare anche il parametro Limite di connessione client.

Limite coda operazioni rapide

Descrizione: specifica il numero massimo di componenti di Acronis Backup nella coda delle operazioni rapide (vedere parametro precedente).

Valori possibili: Qualunque numero intero compreso tra 1 e 2147483647

Valore predefinito: 100

La coda delle operazioni rapide è un elenco di componenti in attesa della connessione per operazioni rapide come la visualizzazione del contenuto di un deposito.

Quando il numero di componenti in questa coda è uguale al valore in Limite coda operazioni rapide e un altro componente tenta di stabilire una connessione, il nodo di archiviazione non colloca il componente nella coda. In questo caso, l'operazione corrispondente fallisce.

Consultare anche il parametro Limite coda di backup.

Percorso database metadati del deposito

Descrizione: specifica il percorso della cartella in cui sono archiviati i database del deposito, chiamati anche database dei metadati.

Valori possibili: qualunque stringa di lunghezza tra 0 e 32765 caratteri

Valore predefinito: Stringa vuota

Una stringa vuota indica la cartella %ALLUSERSPROFILE%\Application Data\Acronis\BackupAndRecovery\ASN\VaultMetadataDatabases (in Windows XP e Server 2003) o %PROGRAMDATA%\Acronis\BackupAndRecovery\ASN\VaultMetadataDatabases (in Windows Vista e versioni successive di Windows).

Il database di un deposito contiene informazioni sugli archivi e i backup archiviati nel deposito. Quando si crea o si collega un deposito, il nodo di archiviazione posiziona il database del deposito nella cartella determinata da questo parametro.

La modifica di questo parametro non influisce sui database dei depositi esistenti. Per spostare questi database nella nuova cartella, scollegare i depositi corrispondenti, quindi collegarli allo stesso nodo di archiviazione.

Percorso database di deduplicazione

Descrizione: specifica il percorso in cui vengono memorizzati i database di deduplicazione.

Valori possibili: qualunque stringa di lunghezza tra 0 e 32765 caratteri

Valore predefinito: Stringa vuota

Una stringa vuota indica che il percorso deve essere inserito manualmente.

Un database di deduplicazione contiene i valori hash di tutti gli elementi di dati memorizzati in un deposito, eccetto quelli non deduplicabili. Quando si crea un deposito di deduplicazione, il nodo di archiviazione posiziona il database di deduplicazione del deposito nella cartella determinata da questo parametro. Per ottenere prestazioni migliori, posizionare il database su un'unità disco diversa da quella utilizzata per l'archiviazione dei backup.

La modifica di questo parametro non influisce sui database di deduplicazione esistenti.

Controlla valore hash sul server

Descrizione: specifica se controllare i valori hash dei blocchi di dati inviati a un deposito di deduplicazione

Valori possibili: Abilitato o Disabilitato

Valore predefinito: Disabilitata

Quando un blocco di dati viene inviato a un deposito di deduplicazione, l'agente invia anche l'impronta digitale del blocco, nota come valore hash.

Il parametro Controlla valore hash sul server determina se il nodo di archiviazione deve assicurare che il valore hash corrisponda al blocco di dati. Questo controllo comporta un carico aggiuntivo per il nodo di archiviazione.

Di solito, il controllo non è necessario. È possibile impostare questo parametro su Abilitato per rendere la procedura di deduplicazione più sicura.

Se il controllo rivela una mancata corrispondenza tra il blocco di dati e il suo valore hash, l'operazione di backup non va a buon fine.

Avvisi e limiti dei depositi

Specifica la quantità di spazio disponibile in un deposito (sia come valore assoluto che come percentuale) al di sotto del quale viene registrato nel log un avviso o un errore.

Questo parametro contiene le seguenti impostazioni:

Limite di avviso di spazio libero del deposito

Descrizione: specifica la quantità di spazio disponibile in un deposito gestito, in megabyte, al di sotto della quale nel registro del nodo di archiviazione viene registrato un avviso.

Valori possibili: Qualunque numero intero compreso tra 0 e 2147483647

Valore predefinito: 200

Lo spazio disponibile del deposito è la quantità di spazio disponibile nel supporto, ad esempio il volume di un disco, che archivia il deposito.

Quando la quantità di spazio disponibile in un deposito è uguale o inferiore al valore in Limite di avviso di spazio libero del deposito, nel registro del nodo di archiviazione viene registrato un avviso. Gli avvisi relativi al nodo di archiviazione possono essere visualizzati nel Pannello di controllo.

Percentuale di avviso spazio libero del deposito

Descrizione: specifica la quantità di spazio disponibile in un deposito gestito, sotto forma di percentuale della relativa dimensione totale, al di sotto della quale nel registro del nodo di archiviazione viene registrato un avviso.

Valori possibili: Qualunque numero intero compreso tra 0 e 100

Valore predefinito: 10

La dimensione totale di un deposito è lo spazio disponibile del deposito a cui si aggiunge la dimensione di tutti gli archivi in esso contenuti.

Si supponga, ad esempio, che due depositi, Deposito A e Deposito B, siano entrambi archiviati nel volume di un disco. Si supponga, inoltre, che la dimensione degli archivi nel Deposito A sia 20 GB e quella degli archivi nel Deposito B sia 45 GB.

Se il volume ha 5 GB di spazio disponibile, la dimensione totale del Deposito A è 20 GB + 5 GB = 25 GB, e quella del Deposito  B è 45 GB + 5 GB = 50 GB, a prescindere dalla dimensione del volume.

La percentuale di spazio disponibile in un deposito è lo spazio disponibile del deposito diviso la dimensione totale del deposito. Nell'esempio precedente, il Deposito A dispone di 5 GB / 25 GB = 20% di spazio disponibile, mentre il Deposito  B ha 5 GB / 50 GB = 10% di spazio disponibile.

Quando la percentuale di spazio disponibile in un deposito è uguale o inferiore al valore in Percentuale di avviso di spazio libero del deposito, nel registro del nodo di archiviazione viene registrato un avviso. Gli avvisi relativi al nodo di archiviazione possono essere visualizzati nel Pannello di controllo.

Nota: i parametri Limite di avviso di spazio libero del deposito e Percentuale di avviso di spazio libero del deposito sono tra loro indipendenti. Ogni volta che viene raggiunta una delle soglie, viene registrato un avviso.

Limite di errore di spazio libero del deposito

Descrizione: specifica la quantità di spazio disponibile in un nodo gestito, in megabyte, al di sotto della quale nel registro del nodo di archiviazione viene registrato un errore e i backup nel deposito non sono consentiti.

Valori possibili: Qualunque numero intero compreso tra 0 e 2147483647

Valore predefinito: 50

Quando la quantità di spazio disponibile in un deposito è uguale o inferiore al valore in Limite di errore di spazio libero del deposito, nel registro del nodo di archiviazione viene registrato un errore. I backup eseguiti nel deposito continueranno a non andare a buon fine fino a quando lo spazio disponibile del deposito non sarà superiore al limite.

Limite di avviso di spazio libero del database del deposito

Descrizione: specifica la quantità di spazio disponibile, in megabyte, nel volume contenente un database del deposito gestito, al di sotto della quale viene registrato un avviso nel registro del nodo registro di archiviazione.

Valori possibili: Qualunque numero intero compreso tra 0 e 2147483647

Valore predefinito: 20

Se la quantità di spazio disponibile nel volume contenente il database di un deposito gestito è inferiore al valore in Limite di avviso di spazio libero del database del deposito, nel registro del nodo di archiviazione viene registrato un avviso che indica il deposito in questione. Gli avvisi relativi al nodo di archiviazione possono essere visualizzati nel Pannello di controllo.

Il database viene archiviato nel nodo di archiviazione in una cartella locale il cui nome è specificato dal parametro Percorso database metadati deposito.

Limite Errore Spazio Disponibile Database Deposito

Descrizione: specifica la quantità di spazio disponibile nel volume contenente un database del deposito gestito, in megabyte, al di sotto della quale nel registro del nodo di archiviazione viene registrato un errore e i backup nel deposito non sono consentiti.

Valori possibili: Qualunque numero intero compreso tra 0 e 2147483647

Valore predefinito: 10

Se la quantità di spazio disponibile nel disco contenente un database del nodo gestito è inferiore al valore di Limite di errore di spazio libero del database del deposito, nel registro del nodo di archiviazione viene registrato un errore. I backup eseguiti nel deposito continueranno a non andare a buon fine fino a quando lo spazio disponibile non sarà superiore al limite.

Gli errori del nodo di archiviazione possono essere visualizzati nel Pannello di controllo.

Il database viene archiviato nel nodo di archiviazione, in una cartella locale il cui nome è specificato dal parametro Percorso database metadati deposito.