Questa sezione tratta il concetto di proprietario del piano (attività) di backup e di proprietario dell'archivio.
Proprietario del piano (attività)
Il proprietario di un piano di backup locale è l'utente che lo ha creato o lo ha modificato per ultimo.
Il proprietario di un piano di backup centralizzato è l'amministratore del server di gestione che ha creato o modificato per ultimo il piano di backup centralizzato.
Le attività che rientrano in un piano di backup locale o centralizzato sono di proprietà del proprietario del piano.
Il proprietario delle attività che non rientrano in un piano di backup, ad esempio l'attività di ripristino, è l'utente che le ha create o modificate per ultimo.
Gestione di un piano (attività) di cui è proprietario un altro utente
Un utente che disponga di privilegi amministrativi su una macchina può modificare piani di backup e attività locali di cui è proprietario qualsiasi altro utente registrato nel sistema operativo.
Quando un utente apre un piano o un'attività di cui è proprietario un altro utente per apportarvi modifiche, tutte le password impostate nell'attività vengono cancellate. In questo modo non è possibile modificare le impostazioni lasciando inalterate le password. Ogni volta che si tenta di modificare un piano (attività) la cui ultima modifica è stata eseguita da un altro utente, il programma visualizza un avviso. A questo punto si hanno a disposizione due opzioni:
Proprietario di un archivio
Il proprietario di un archivio è l'utente che lo ha salvato nella relativa destinazione. Più precisamente, è l'utente il cui account è stato specificato durante la creazione del piano di backup, al passaggio Dove eseguire il backup. Per impostazione predefinita vengono utilizzate le credenziali del piano.