In questa sezione viene fornito un esempio di backup di più server Exchange integrati in un cluster. Vediamo come è possibile sfruttare le funzionalità avanzate: Protezione Continua dei Dati (CDP), metodo di backup completo rapido e deduplicazione dei dati.
Per poter riportare i dati di Exchange a un istante di tempo personalizzato, verrà utilizzato lo schema di backup CDP. In questo schema, specificare quando eseguire i backup completi. Inoltre, il backup dei file di registro transazioni viene eseguito automaticamente non appena questi vengono chiusi da Exchange. Nel nostro caso, si ipotizzi che i backup verranno eseguiti ogni notte.
Per creare backup completi più rapidamente e in modo che occupino molto meno spazio, eseguiremo backup completi in un deposito di deduplicazione utilizzando il metodo di backup completo rapido. Con questo metodo, il software esegue il backup solo delle modifiche apportate rispetto al backup completo precedente. Poiché i dati non modificati sono già archiviati nel deposito di deduplicazione, il software aggiunge solo un riferimento ai dati non modificati.
Per ridurre il carico associato alle operazioni di backup sul server di produzione, configureremo il software per eseguire il backup dei dati del cluster dalle relative copie passive dei database. Se nessuna delle copie passive è disponibile al momento, consentiremo al software di eseguire il backup della copia attiva del database.
Per il ripristino, consideriamo il caso in cui sia necessario ripristinare rapidamente un database di Exchange perduto o danneggiato allo stato in cui si trovava prima del guasto.