Red Hat Enterprise Virtualization (RHEV) è una soluzione di virtualizzazione basata su Red Hat Enterprise Linux. Le sue funzionalità avanzate consentono alle imprese di gestire centralmente i propri ambienti virtuali riducendo il costo e la complessità di grandi distribuzioni.
Componenti
La piattaforma RHEV consiste nei seguenti componenti:
Red Hat Enterprise Virtualization Manager, che consente agli amministratori di sistema di visualizzare e gestire macchine virtuali attraverso un'unica interfaccia utente grafica.
Gli host in esecuzione in Red Hat Enterprise Virtualization Hypervisor o Red Hat Enterprise Linux in cui sono ospitate le macchine virtuali.
Interfacce
Red Hat Enterprise Virtualization Manager include un Portale di amministrazione e un Portale utenti.
Il Portale di amministrazione è realizzato per l'installazione, la configurazione e la gestione dell'ambiente Red Hat Enterprise Virtualization.
Il Portale utenti consente agli utenti di avviare, arrestare, riavviare le macchine virtuali e connettersi ad esse.
Domini di archiviazione
La piattaforma RHEV utilizza i seguenti tipi di dominio di archiviazione:
I domini di dati consentono di archiviare dischi virtuali, modelli e snapshot. Non è possibile condividere un dominio di dati tra diversi datacenter. È possibile organizzare un dominio di dati utilizzando NFS, SAN (archivi connessi tramite iSCSI/FCP) o un archivio locale di un host di virtualizzazione
I domini ISO consentono di archiviare file ISO utilizzati per installare e avviare sistemi operativi e applicazioni per le macchine virtuali. Non è possibile condividere un dominio ISO tra diversi datacenter. È possibile organizzare un dominio ISO solamente utilizzando NFS.
Un dominio di esportazione è utilizzato per copiare o spostare immagini tra datacenter e installazioni di RHEV Manager. È possibile spostare un dominio di esportazione tra datacenter. Tuttavia, esso può essere attivo solamente in un datacenter alla volta. Un dominio di esportazione può utilizzare NFS o SAN (archivi connessi tramite iSCSI/FCP).