Estrazione dei file dei database nelle cartelle

È possibile estrarre i file dei database SQL e i registri di transazione da un backup a passaggio singolo in una cartella specificata. Questo può essere utile se è necessario ripristinare i database in una macchina in cui l'Agente per SQL non è installato o se è necessario estrarre i dati per il data mining, l'audit o per un'ulteriore elaborazione con strumenti di terze parti.

Per estrarre i file dei database

Nella pagina Ripristina dati:

  1. In Cosa ripristinare fare clic su Selezionare i dati e selezionare i database.
  2. Se la console è connessa al server di gestione, selezionare una macchina registrata in cui è installato l'Agente per SQL. Altrimenti, ignorare questo passaggio.
  3. Selezionare Estrai i file dei database nelle cartelle.
  4. Nella Cartella di destinazione, specificare la cartella di destinazione in cui verranno salvati i file dei database.

    Dettagli. Se si seleziona più di un database, i file di ciascun database verranno estratti in una cartella separata all'interno della cartella specificata. Se la cartella di destinazione contiene già un file di database con lo stesso nome del database selezionato, i file del database verranno estratti nella sottocartella <nome istanza>\<nome database>.

  5. Specificare altre impostazioni dell'attività di ripristino in base alle esigenze.

Al termine dell'estrazione, è possibile collegare il database a un'istanza di SQL Server. Per istruzioni su come eseguire questa operazione utilizzando SQL Server Management Studio, esaminare la sezione "Collegamento di database di SQL Server".