Durante la creazione del supporto di avvio, è possibile preconfigurare le connessioni di rete che saranno utilizzate dall'agente di avvio. È possibile preconfigurare i parametri seguenti:
Quando l'agente di avvio si avvia su una macchina, la configurazione viene applicata alla scheda di interfaccia di rete (NIC) della macchina stessa. Se le impostazioni non sono state preconfigurate, l'agente utilizza la configurazione automatica del DHCP. È inoltre possibile configurare manualmente le impostazioni di rete quando l'agente di avvio è in esecuzione sulla macchina.
Preconfigurazione di più connessioni di rete
È possibile preconfigurare le impostazioni TCP/IP di un massimo di dieci schede di interfaccia di rete. Per garantire che a ogni NIC vengano assegnate le impostazioni appropriate, creare il supporto sul server per il quale il supporto stesso è personalizzato. Quando si seleziona una NIC esistente nella finestra della procedura guidata, le relative impostazioni vengono selezionate per essere salvate sul supporto. Viene salvato sul supporto anche l'indirizzo MAC di ogni NIC esistente.
È possibile modificare queste impostazioni, tranne l'indirizzo MAC, oppure configurare le impostazioni di una NIC inesistente, se necessario.
Quando l'agente di avvio si avvia sul server, recupera l'elenco delle NIC disponibili, che è ordinato in base agli slot occupati dalle NIC: quelle più vicine al processore compaiono per prime.
L'agente di avvio assegna a ogni NIC nota le impostazioni appropriate, identificando le schede in base al loro indirizzo MAC. Dopo la configurazione delle NIC con indirizzo MAC noto, alle NIC restanti vengono assegnate le impostazioni definite dall'utente per le NIC non esistenti, iniziando dalla NIC non assegnata che figura per prima nell'elenco.
È possibile personalizzare il supporto di avvio per qualsiasi macchina, non solo per la macchina su cui il supporto viene creato. A tal fine, configurare le NIC in base all'ordine dello slot occupato su tale macchina: NIC1 occupa lo slot più vicino al processore, NIC2 lo slot successivo e così via. Quando l'agente di avvio si avvia sulla macchina in questione, non troverà alcuna NIC con indirizzo MAC noto e configurerà le NIC nello stesso ordine utilizzato dall'utente.
Esempio
L'agente di avvio può utilizzare uno degli adattatori di rete per la comunicazione con la console di gestione attraverso la rete di produzione. Per tale connessione potrebbe essere utilizzata la configurazione automatica. Una grande quantità di dati per il ripristino potrebbe essere trasferita attraverso la seconda NIC, inclusa nella rete di backup dedicata per mezzo delle impostazioni statiche TCP/IP.