Limitazioni della deduplicazione

Limitazioni comuni

Non è possibile eseguire la deduplicazione se gli archivi sono stati protetti con una password. I blocchi di dati degli archivi protetti da password sono conservati nei backup come accadrebbe in un deposito non di deduplicazione.

Se si desidera proteggere un archivio consentendone la deduplicazione, lasciare l'archivio senza password di protezione e crittografare il deposito di duplicazione stesso con una password. Tale operazione può essere effettuata in fase di creazione del deposito.

Backup a livello di disco

La deduplicazione dei blocchi del disco non viene eseguita se la dimensione dell'unità di allocazione del volume (detta anche dimensione blocco o dimensione cluster) non è divisibile per 4 KB

Suggerimento: la dimensione dell'unità di allocazione nella maggior parte dei volumi NTFS ed ext3 è 4 KB. Questo consente la deduplicazione a livello di blocco. Altri esempi di dimensioni di unità di allocazione che consentono la deduplicazione a livello di blocco sono 8 KB, 16 KB e 64 KB.

Backup a livello di file

La deduplicazione di un file non viene eseguita se il file è crittografato e la casella di controllo Negli archivi, memorizza i file crittografati in stato decrittografato nelle opzioni di backup non è selezionata (deselezionata per impostazione predefinita).

Deduplicazione e flussi di dati NTFS

Nel file system NTFS, a un file può essere associata una o più serie di dati supplementari, spesso denominati flussi di dati alternativi (Alternate Data Streams).

Quando questo tipo di file viene sottoposto a backup, viene eseguito il backup anche di tutti i relativi flussi di dati alternativi. Questi flussi, tuttavia, non vengono mai deduplicati, anche quando viene deduplicato il file stesso.