La finestra Conferma dei risultati mostra il layout della partizione previsto in base alle impostazioni scelte dall'utente. Se il layout è quello desiderato, fare clic su OK. Verrà avviata la creazione di Acronis Secure Zone.
Modalità con cui verranno elaborate le impostazioni dell'utente
Di seguito viene illustrato il modo in cui la creazione di Acronis Secure Zone determina la trasformazione di un disco in cui sono contenuti più volumi.
Acronis Secure Zone viene sempre creata alla fine del disco rigido. Nel calcolo del layout finale dei volumi, il programma utilizzerà prima lo spazio non allocato finale.
In mancanza di spazio o di spazio sufficiente non allocato alla fine del disco e nel caso in cui esista spazio non allocato tra i volumi, questi verranno spostati per aggiungere altro spazio non allocato alla fine.
Una volta raccolto tutto lo spazio non allocato, se questo non è sufficiente, il programma sfrutterà lo spazio libero dai volumi selezionati, riducendone proporzionalmente le dimensioni. Il ridimensionamento di volumi bloccati richiede un riavvio.
Lo spazio libero in un volume, tuttavia, dovrebbe consentire il funzionamento del sistema operativo e delle applicazioni, per la creazione, ad esempio, di file temporanei. Il programma non ridurrà un volume in cui lo spazio libero sia o diventi inferiore al 25% della dimensione totale del volume. Solo quando tutti i volumi sul disco avranno il 25% di spazio libero o meno, il programma proseguirà con la riduzione dei volumi in maniera proporzionale.
In base a quanto sopra indicato, appare evidente che l'impostazione della dimensione massima possibile della zona non è consigliabile. L'assenza di spazio libero in un volume potrebbe causare instabilità del sistema operativo o delle applicazioni, che potrebbero perfino non avviarsi.