In base alle considerazioni descritte nella sezione precedente, suggeriamo i seguenti metodi di migrazione. Scegliere quello che si adatta meglio alle proprie esigenze.
Creazione di immagini a freddo + ripristino in una nuova macchina
Questo è il metodo più semplice. Si adatta alla maggior parte dei casi e non richiede l'installazione di software. Consente di modificare le impostazioni di base della macchina virtuale, incluse le dimensioni del disco.
Creazione di immagini a caldo e conversione in macchina virtuale
Questo è un metodo semplice. Richiede l'installazione di software, a meno che la macchina sia già protetta con un agente Acronis. Non è possibile modificare al volo le impostazioni della macchina virtuale. Il metodo è utile nello scenario "server stand-by" quando si crea una macchina virtuale di riserva e la si aggiorna occasionalmente. Inoltre, è possibile eseguirne facilmente il backup utilizzando Acronis Backup, poiché la macchina virtuale contiene un agente Acronis.
Creazione di immagini a caldo + ripristino in una nuova macchina
Questa è una combinazione dei due metodi precedenti. È utile per eseguire la migrazione di una macchina già protetta con un agente Acronis. Consente di modificare le impostazioni di base della macchina virtuale, incluse le dimensioni del disco.
Le istruzioni passo a passo possono essere combinate da quelle dei due metodi precedenti.
Ripristino in una macchina virtuale esistente avviata dal supporto di avvio
Questo è il metodo più avanzato e flessibile. Questo è l'unico modo per riprodurre RAID LVM o software sulla macchina virtuale derivante. Con questo metodo, è possibile utilizzare tutte le funzionalità disponibili nel ripristino di una macchina fisica e creare ogni tipo di layout di volume desiderato. Il metodo di creazione dell'immagine può essere a freddo o a caldo. Questo non ha effetto sul ripristino.