deploy vm_agent

Distribuisce Agente per VMware (Virtual Appliance) su un host ESX(i) gestito da un vCenter Server o su un host ESX(i) autonomo.

È possibile distribuire un solo agente per volta. Il parametro --service=ams è obbligatorio poiché il comando viene eseguito dal server di gestione.

Esempi

Parametri

--vsphere_address=<indirizzo IP o nomehost>

vCenter Server che gestisce il vSphere in cui si desidera distribuire l'agente. Se si ha necessità di distribuire l'agente in un host ESX(i) autonomo, specificare tale host.

Se il parametro non è specificato, il comando fallirà.

--credentials=<nome utente>,<password>,encrypted

Credenziali per il vCenter Server o l'host ESX(i) autonomo.

--vmconnection_credentials=<nome utente>,<password>,encrypted

Specificare le credenziali che l'agente utilizzerà per accedere al vCenter Server o all'host ESX(i). L'account deve disporre dei privilegi necessari sul vCenter Server, come descritto nella sezione "Privilegi per il backup e il ripristino delle VM" del documento "Backup di macchine virtuali".

Se il parametro non è specificato, l'agente utilizzerà le credenziali specificate dopo il parametro --vsphere_address.

--vmhost=<indirizzo IP o nomehost>

Selezionare gli host ESX(i) a cui distribuire l'agente. Se non diversamente specificato, l'host verrà selezionato automaticamente.

Il parametro viene utilizzato soltanto se il parametro --vsphere_address rimanda a un vCenter Server. Se rimanda a un host ESX(i) autonomo, il parametro --vmhost è ridondante.

--vmname=<nome macchina virtuale>

Nome dell'appliance virtuale. Se non diversamente specificato, il nome dell'agente sarà AcronisESXAppliance-[N], dove [N] è un numero in sequenza del tentativo di distribuzione dell'appliance.

--vmstorage=<nome datastore>

Posizione dell'appliance virtuale. Se non diversamente specificato, il software selezionerà automaticamente uno dei datastore disponibili per l'host.

--vmnic={flexible|E1000|vmxnet|vmxnet2|vmxnet3}

Tipo di adattatore di rete dell'appliance virtuale. Se non specificato, il valore è vmxnet3.

--vmnetwork=<etichetta rete>

Rete a cui si connetterà l'adattatore di rete dell'appliance virtuale. Ad esempio, --vmnetwork="VM Network". Se non diversamente specificato, il software selezionerà automaticamente una delle reti disponibili.

--mac_address=<indirizzo MAC>

Indirizzo MAC dell'adattatore di rete dell'appliance virtuale. Il formato è XX:XX:XX:XX:XX:XX. Ad esempio, --mac_address=00:50:56:8c:00:00. Se non diversamente specificato, il software genererà l'indirizzo MAC.

Impostazioni di rete dell'appliance virtuale

Se uno qualsiasi dei parametri descritti in questa sezione non è specificato, l'appliance virtuale otterrà i valori dal server DHCP presente sulla rete in uso.

--ip_address=<indirizzo IP>

Indirizzo IP. Ad esempio, --ip_address=10.200.200.10.

--subnet_mask=<subnet mask>

Subnet mask. Ad esempio, --subnet_mask=255.255.255.0.

--gateway=<gateway predefinito>

Gateway predefinito. Ad esempio, --gateway=10.200.200.1.

--dns=<server DNS>

Indirizzi IP dei server DNS. Ad esempio, --dns=10.200.200.101,10.200.200.102.

--dns_suffix=<suffisso DNS>

Suffisso DNS. Ad esempio, --dns_suffix=mydomain.com.

--wins=<server WINS>

Indirizzi IP dei server WINS. Ad esempio, --wins=10.200.200.111,10.200.200.112.

Parametri generali

--log=<percorso completo>
--log_format={structured|unstructured}
--progress
{-f|--file_params}=<percorso locale completo>

Accesso a un server di gestione remota

--host=<indirizzo IP o nomehost>
--credentials=<nome utente>,<password>,encrypted

Accesso al servizio del server di gestione

--service=ams