Storage di backup

La scheda Storage di backup consente di accedere a tutti i backup, inclusi quelli dei workload offline, i backup dei workload che non sono più registrati nella console di Cyber Protect, e i backup verso cloud pubblici come Microsoft Azure.

I backup sono organizzati in archivi di backup. Gli archivi sono denominati secondo il seguente modello:

<workload name> - <protection plan name>

I seguenti archivi sono orfani:

  • Archivi non più associati a un piano di protezione o a un piano di backup nel cloud.
  • Archivi non più associati a un workload registrato.

I backup orfani utilizzano spazio di storage e di conseguenza vengono fatturati.

I backup archiviati in una posizione condivisa (come una condivisione PMI o NFS) sono visibili a tutti gli utenti che hanno autorizzazioni di lettura per quella posizione. È consigliabile limitare le autorizzazioni di lettura per le posizioni in cui si archiviano i backup.

È consigliabile utilizzare la replica di backup invece di spostare i file di backup manualmente.
Non modificare manualmente i file di backup. Potrebbe danneggiare i file e rendere i backup inutilizzabili. Nella console di Cyber Protect, i backup danneggiati sono contrassegnati come Sconosciuto e possono solo essere eliminati. Il recupero dei dati potrebbe non essere possibile. Per assistenza con i backup danneggiati, contattare il supporto tecnico.

Nel cloud storage, l'accesso ai backup dipende dal ruolo dell'utente:

  • Gli account con il ruolo di amministratore possono accedere a tutti i backup del proprio tenant o della propria unità.
  • Gli account con il ruolo di utente possono accedere solo ai propri backup.

Le posizioni di backup utilizzate nei piani di protezione vengono aggiunte automaticamente alla scheda Storage di backup. I backup cloud-to-cloud vengono visualizzati in Storage di backup > Backup di applicazioni cloud.

Una posizione di backup (a parte il cloud storage) scompare dalla scheda Storage di backup se tutti i workload per cui è stato eseguito il backup in tale posizione vengono eliminati dalla console di Cyber Protect. Se viene eseguito un nuovo backup in questa posizione, la posizione viene aggiunta nuovamente con tutti i backup in essa archiviati.

È possibile aggiungere manualmente una posizione di backup. Ad esempio, una memoria USB o un disco rigido esterno.

Per aggiungere manualmente una posizione di backup

Questa operazione è disponibile solo in presenza di un agente online.
  1. Accedere alla console di Cyber Protect.
  2. Passare alla scheda Storage di backup , quindi fare clic su Aggiungi posizione .
  3. Selezionare il tipo di posizione:

    • Cartella locale
    • Cartella di rete
    • Secure Zone
    • Cartella NFS
    • Cloud pubblico
  4. Configurare le posizioni, quindi fare clic su Fine.

Per aggiornare le posizioni di backup

Se sono stati aggiunti o rimossi manualmente dei backup, bisogna aggiornare la posizione per sincronizzare la modifica con la console di Cyber Protect.

  1. Accedere alla console di Cyber Protect.
  2. Passare alla scheda Storage di backup, quindi selezionare una posizione di backup.
  3. [Non applicabile ai Backup delle applicazioni nel cloud] In Macchina da esplorare da, selezionare un sistema online.
  4. Nel pannello Azioni, fare clic su Aggiorna.

Per filtrare gli archivi di backup

  1. Accedere alla console di Cyber Protect.
  2. Passare alla scheda Storage di backup, quindi selezionare una posizione di backup.
  3. Nella griglia principale, fare clic sull'icona dell'ingranaggio e attivare le colonne che si desidera visualizzare.
  4. Per filtrare i backup, fare clic sul nome della colonna.

Per selezionare un backup (punto di ripristino)

  1. Accedere alla console di Cyber Protect.
  2. Passare alla scheda Storage di backup, quindi selezionare una posizione di backup.

    Vengono visualizzati solo i backup a cui è possibile accedere.

  3. [Non applicabile ai backup delle applicazioni nel cloud] In Macchina da esplorare da, selezionare un sistema online.

    Per accedere a determinati backup è necessario un agente specifico. Ad esempio, per esplorare i backup dei database SQL, è necessario selezionare un sistema in esecuzione con Agente per SQL.

    Il sistema con l'agente di protezione (Macchina da esplorare da) è la destinazione di ripristino predefinita per i backup dei sistemi fisici. Se si desidera ripristinare un backup su un sistema diverso, selezionare quel sistema in Macchina da esplorare da.

  4. Selezionare un archivio da cui si vogliono ripristinare i dati.
  5. Fare clic su Mostra backup.
  6. Selezionare il backup (punto di ripristino).