Gestione degli errori
Queste opzioni permettono di specificare come trattare gli errori che si potrebbero verificare durante il backup.
Riprova se si verifica un errore
L'impostazione predefinita è: Abilitata. Numero di tentativi: 30. Intervallo tra i tentativi: 30 secondi.
Se si verifica un errore recuperabile, Cyber Protect riprova a eseguire l'operazione non riuscita. È possibile impostare il numero massimo di nuovi tentativi e l'intervallo tra loro. Se l'operazione non si conclude correttamente dopo il numero massimo di nuovi tentativi, avrà esito negativo.
Per i backup in una posizione di rete o in un cloud storage (Acronis Cloud Storage o un cloud storage pubblico, come Amazon, Azure, Wasabi, compatibile con S3 o Impossible Cloud), la gestione degli errori dipende dal momento in cui si verifica l'errore.
L'errore si verifica all'avvio del backup | L'errore si verifica durante un backup |
---|---|
Il numero di nuovi tentativi dipende dalla risposta dell'API di storage. Se l'API restituisce una risposta considerata ripetibile (ad esempio, errore "503 Servizio non disponibile"), l'esito negativo dell'operazione potrebbe arrivare entro due ore. In genere, questo scenario è più probabile per una posizione di cloud storage che per una posizione di rete. |
Il numero di tentativi dipende dalle impostazioni di Gestione degli errori configurate nel piano di protezione. Ad esempio, 30 tentativi con un intervallo di 30 secondi tra un tentativo e l'altro. |
Per i backup nelle cartelle locali, le impostazioni di Gestione degli errori si applicano solo agli errori che si verificano durante un backup in corso. Se si verifica un errore all'avvio del backup, l'operazione di backup ha immediatamente esito negativo.
Non visualizzare i messaggi e le finestre di dialogo durante l'elaborazione (modalità nascosta)
L'impostazione predefinita è: Abilitata.
Con la modalità nascosta abilitata, il programma gestirà automaticamente le situazioni che richiedono l'intervento dell'utente (eccetto per la gestione dei settori difettosi, che è definita come opzione separata). Se un'operazione non può continuare in assenza di un'interazione dell'utente, non sarà portata a termine. I dettagli dell'operazione, inclusi eventuali errori, potranno essere visualizzati nel registro dell'operazione.
Ignora settori danneggiati
L'impostazione predefinita è: Disabilitata.
Quando l'opzione è disabilitata, ogni volta che il programma riscontra un settore danneggiato, all'attività di backup verrà assegnato lo stato Richiesta interazione. Per realizzare un backup delle informazioni valide presenti su un disco difettoso, abilitare l'opzione per ignorare i settori corrotti. Il resto dei dati verrà copiato con un backup e sarà possibile montare il disco finale ed estrarre i file validi su un altro disco.
Riprova se si verifica un errore durante la creazione dello snapshot MV
L'impostazione predefinita è: Abilitata. Numero di tentativi: 3. Intervallo tra i tentativi: 5 minuti.
Quando si verifica un errore durante la creazione di uno snapshot di virtual machine, il programma riprova ad eseguire l'operazione non riuscita. È possibile impostare l'intervallo di tempo e il numero dei tentativi. I tentativi avranno termine appena l'operazione è stata completata correttamente OPPURE quando viene eseguito il numero specificato dei tentativi, a seconda dell'evento che si verifica prima.