Regole di conservazione

Per eliminare automaticamente i backup meno recenti, configurare le regole di conservazione dei backup nel piano di protezione.

Tali regole possono essere basate su una qualsiasi delle proprietà del backup seguenti:

  • Numero
  • Età
  • Dimensione

Le regole di conservazione e le relative opzioni disponibili dipendono dallo schema di backup. Le regole sono pertinenti anche per gli agenti, i workload e i backup cloud-to-cloud. Per ulteriori informazioni, consultare Regole di conservazione in base allo schema di backup.

A seconda della configurazione del piano di protezione, le regole di conservazione vengono applicate a un archivio prima o dopo un backup.

È possibile disabilitare la pulizia automatica dei backup meno recenti selezionando l'opzione Conserva i backup all'infinito durante la configurazione delle regole di conservazione. Questa scelta può tuttavia incrementare l'utilizzo dello storage, e pertanto sarà necessario eliminare manualmente i backup meno recenti e non necessari.

Suggerimenti importanti

  • Le regole di conservazione fanno parte del piano di protezione. Se si revoca o elimina un piano, le regole di conservazione nel piano non vengono più applicate. Per ulteriori informazioni su come eliminare i backup che non sono più necessari, consultare Eliminazione di backup.
  • È possibile configurare una regola di conservazione che viene eseguita prima o dopo l'operazione di backup, a da cui risulteranno un numero o una dimensione diversi dei backup conservati.

    Ad esempio, in Numero da conservare > Per numero di backup, l'utente seleziona 2. La tabella seguente confronta i risultati dell'applicazione delle regole di conservazione prima o dopo il backup.

    Prima del backup Dopo il backup
    • Viene eseguita un'operazione di pulizia. Vengono conservati due backup.
    • Viene eseguita un'operazione di backup. Viene creato un nuovo backup.

    Risultato: sono disponibili tre backup.

    • Viene eseguita un'operazione di backup. Viene creato un nuovo backup.
    • Viene eseguita un'operazione di pulizia. Vengono conservati due backup.

    Risultato: sono disponibili due backup.

  • Se, in base allo schema e al formato di backup, ciascun backup viene archiviato come file separato, non è possibile eliminare un backup dal quale dipendono altri backup incrementali o differenziali. Tale backup viene eliminato in base alle regole di conservazione applicate ai backup dipendenti. Questa configurazione può causare un aumento del consumo di storage, perché l'eliminazione di alcuni backup viene posticipata. Inoltre, la durata, il numero o le dimensioni dei backup possono superare i valori specificati. Per ulteriori informazioni su come modificare questo comportamento, consultare Consolidamento backup.
  • Per impostazione predefinita, il backup più recente creato da un piano di protezione non viene mai eliminato. Tuttavia, se si configura una regola di conservazione che prevede la pulizia dei backup prima di avviare una nuova operazione di backup, e se il numero di backup da conservare è impostato su zero, verrà eliminato anche il backup più recente.

    Se questa regola di conservazione viene applicata a un set di backup con un solo backup, e l'operazione di backup non riesce, non sarà possibile recuperare i dati perché il backup esistente viene eliminato prima della creazione del nuovo backup.