Universal Restore in Linux

Quando Universal Restore è applicato a un sistema operativo Linux, aggiorna un file system temporaneo noto come disco RAM iniziale (initrd). Ciò garantisce che il sistema operativo possa eseguire l'avvio sul nuovo hardware.

Universal Restore aggiunge moduli per il nuovo hardware (inclusi i driver delle periferiche) al disco RAM iniziale. Normalmente trova i moduli necessari nella directory /lib/modules sistema operativo che si sta ripristinando. Se Universal Restore non è in grado di trovare un modulo necessario, registra il nome del file del modulo nel registro.

Universal Restore può modificare la configurazione del caricatore di avvio GRUB. Ciò potrebbe essere necessario, per esempio, per garantire l'avviabilità del sistema quando la nuova macchina ha un layout del volume diverso dalla macchina originale.

Universal Restore non modifica mai il kernel Linux.

Ripristino del disco RAM originale iniziale

È possibile tornare al disco RAM iniziale originale, se necessario.

Il disco RAM iniziale è archiviato sulla macchina in un file. Prima di aggiornare il disco RAM iniziale per la prima volta, Universal Restore ne salva una copia nella stessa directory. Il nome della copia è il nome del file, seguito dal suffisso _acronis_backup.img. Questa copia non verrà sovrascritta se si esegue Universal Restore più di una volta (per esempio, dopo aver aggiunto i driver mancanti).

Per ripristinare il disco RAM iniziale originale, eseguire una delle seguenti operazioni: