Ripristino del sistema sullo stesso disco

Prima di iniziare, si consiglia di completare le procedure descritte in Preparazione del ripristino.

Per ripristinare il sistema:

  1. Collegare l'unità esterna se contiene il backup da utilizzare per il ripristino e controllare che l'unità sia accesa.
  2. Modificare l'ordine di avvio nel BIOS in modo da impostare la periferica del supporto di ripristino (CD, DVD o unità USB) come primo dispositivo di avvio. Vedere Impostazione dell'ordine di avvio nel BIOS o UEFI BIOS.

    Se si usa un computer UEFI, porre particolare attenzione alla modalità di avvio del dispositivo nell'UEFI BIOS. È consigliabile che la modalità di avvio corrisponda al tipo del sistema nel backup. Se il backup contiene un sistema BIOS, avviare il dispositivo avviabile in modalità BIOS; se il sistema è UEFI, verificare che sia impostata la modalità UEFI.

  3. Eseguire l'avvio dal supporto di ripristino e selezionare Acronis True Image 2019.
  4. Nella schermata Home, selezionare Dischi sotto Ripristino.

  5. Selezionare il disco di sistema o il backup della partizione da usare per il ripristino.

    Se non viene visualizzato il backup, fare clic su Sfoglia e specificare il percorso manualmente.

    Se il backup si trova su un'unità USB e l'unità non viene riconosciuta correttamente, controllare la versione della porta USB. Se si tratta di una USB 3.0 o USB 3.1, provare a collegare l'unità a una porta USB 2.0.

  6. Selezionare Ripristina dischi e partizioni complete nel passaggio Metodo di ripristino.

  7. Selezionare la partizione di sistema (solitamente C:) nella schermata Cosa ripristinare. Se la partizione di sistema ha una lettera diversa, selezionare la partizione utilizzando la colonna Flag. È necessario avere i flag Pri, Act. Se presente, selezionare anche la partizione Riservata per il sistema.

  8. Nel passaggio "Impostazioni della partizione C" (o la lettera della partizione di sistema, se diversa) controllare le impostazioni predefinite e scegliere Avanti se sono corrette. Altrimenti, modificare le impostazioni come richiesto prima di fare clic su Avanti. La modifica delle impostazioni sarà necessaria quando il ripristino viene eseguito su un nuovo disco rigido con capacità diversa.
  9. Leggere attentamente il riepilogo delle operazioni nel passaggio Fine. Se le dimensioni della partizione non sono state modificate, le dimensioni degli elementi Partizione eliminata e Partizione di ripristino devono coincidere. Dopo aver controllato il riepilogo, fare clic su Procedi.

  10. Una volta completata l'operazione, chiudere la versione autonoma di Acronis True Image 2019, rimuovere il supporto di ripristino ed eseguire l'avvio dalla partizione di sistema ripristinata. Dopo essersi assicurati di aver ripristinato Windows allo stato necessario, ripristinare l'ordine di avvio originale.

Vedere anche

Informazioni sul ripristino di dischi e volumi dinamici/GPT

Opzioni di ripristino